Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Nella chiesa di san Pietro in Vineis la rapsodia popolare del Venerdì Santo dal titolo “Maria alla Croce”
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Nella chiesa di san Pietro in Vineis la rapsodia popolare del Venerdì Santo dal titolo “Maria alla Croce”

    13 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domani – giovedì 14 aprile 2022 – nella chiesa di San Pietro in Vineis a fianco al Convitto Nazionale INPS “Principe di Piemonte” si porterà in scena “Maria alla Croce”, rapsodia popolare del Venerdì santo, con Mauro Ascenzi e Francesco Tattara alla chitarra. La regia è affidata a Monica Fiorentini mentre i costumi sono a cura di Isaura Bruni e il disegno luci di Martino Fiorentini. 

    La partecipazione all’evento è su prenotazione e l’uscita è a gradimento, con offerta libera. Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio whatsapp a questo numero telefonico: 3343965733.

    SINOSSI

    Lo spettacolo, dal titolo “Maria alla Croce”, è una rapsodia di laude, canti popolari e misteri sacri del Venerdì Santo, provenienti da varie parti d’Italia, che trovano la loro origine nel medioevo e che sono sopravvissuti per tradizione evolvendosi nei secoli.

    Gli accostamenti dei vari brani teatrali o musicali sono operati dunque non per epoca di composizione o luogo di provenienza, ma per tematica, seguendo le vicende della Passione di Cristo dal punto di vista di Maria, che da sempre nella tradizione popolare è il tramite che permette di avvicinare i fedeli al dolore delle vicende di Gesù attraverso ciò che è più che mai umano: la disperazione di una madre difronte al crudele martirio del figlio.

    Il gioco teatrale è quello dei fabulatori e dei giullari medievali in cui un solo attore, raccontando la storia, assume su di sé di volta in volta, quasi ritualmente, ruoli diversi, maschili e femminili.

    Lo spettacolo si avvarrà di un commento musicale dal vivo che, oltre all’accompagnamento dell’interprete nei brani cantati, andrà a sottolineare alcuni passaggi di struggente bellezza.

    anagni compagnia laboratorio toc convitto principe di piemonte cultura easter isaura bruni mauro ascenzi monica fiorentini pasqua pasqua 2022 passione di cristo roma spettacolo teatrale teatro venerdì santo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mattinata di disagi sulla Roma-Napoli: treni in ritardo fino a 170 minuti tra Cassino e Anagni

    17 Giugno 2025

    Jago ad Anagni: nasce un laboratorio d’arte nella Chiesa della Madonna del Popolo

    17 Giugno 2025

    “Estate a Serrone 2025”: natura, gusto e cultura nel cuore del Lazio

    17 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}