Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro Capitale Europea dello Spazio, Fabbrica di futuro
    Primo piano Roma e Provincia

    Colleferro Capitale Europea dello Spazio, Fabbrica di futuro

    13 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dati rilevati dall’osservazione della Terra acquisiscono sempre maggiore importanza grazie alle sempre più numerose agenzie nazionali ed internazionali che riconoscono gli svariati utilizzi che se ne possono ricavare. I satelliti per l’osservazione della Terra vigilano costantemente ed i dati che forniscono aiutano a salvaguardare il pianeta in cui viviamo. Dal 2004 ESRIN è il centro principale per le attività di Osservazione della Terra dell’ESA.

    Come ha spiegato il direttore del centro Simonetta Cheli, l’ESRIN agisce come interfaccia tra l’ESA e coloro che usufruiscono dei suoi servizi. Il centro ha contatti stretti con l’industria europea, l’Unione europea, la protezione civile, i ministeri dell’agricoltura e dell’ambiente dei Paesi Membri dell’ESA. L’ESRIN inoltre coopera con organizzazioni internazionali comprese le agenzie delle Nazioni Unite e la Commissione Europea, e gioca un ruolo importante in molti progetti internazionali. In tutte le sue attività l’ESRIN persegue gli obiettivi dell’ESA di aumentare le interazioni con gli utenti in modo da sviluppare nuovi prodotti e servizi, e supportare la competitività dell’industria spaziale europea. L’ESRIN aiuta a creare un campo fertile tra due mondi, quello della scienza e quello delle applicazioni spaziali a beneficio di tutti gli europei.

    Maurice Borgeaud, Capo del Dipartimento di scienze, ha mostrato al sindaco e all’assessore una mappa satellitare di Colleferro, che consente di monitorare dal punto di vista ambientale e non solo la città. La visita è proseguita all’interno del Teatro di realtà virtuale, dove gli ospiti hanno potuto ammirare le presentazioni in 3D di dati geografici complessi di Osservazione della Terra rivolti a specialisti e a studenti e assistere virtualmente al lancio di un Vega, il nuovo lanciatore leggero Europeo. Di grande interesse,e anche la visita della sezione European Centre for Space Records (Centro europeo per il registro spaziale), che stima e conserva i dati tecnici di valore di progetti ESA completati.

    La visita si è conclusa con il Φ-lab dove vengono create e scoperte nuove idee, selezionate quelle migliori su cui verranno fatti gli investimenti attraverso il programma InCubed per raggiungere l’adozione del mercato. Ogni anno l’Italia investe 18 milioni di euro circa per finanziare start up che operano nel settore aerospaziale.

    Il sindaco e l’assessore sono stati entusiasti della visita ed hanno auspicato, soprattutto in occasione della presidenza di CVA di Colleferro di quest’anno una collaborazione con Esrin al fine di divulgare il loro lavoro, soprattutto tra i giovani, viste le grandi opportunità lavorative che il settore offre. 

    capitale europea dello spazio colleferro francesco guadagno frascati pierluigi sanna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}