Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Unieuro, nuovo hub a Colleferro per rafforzare infrastruttura logistica
    In evidenza Roma e Provincia

    Unieuro, nuovo hub a Colleferro per rafforzare infrastruttura logistica

    20 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Unieuro, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, punta a raggiungere i 200.000 mq di capacità di stoccaggio e movimentazione merci, per avere un assetto logistico in grado di rispondere ai sempre più elevati standard di servizio richiesti dai clienti. In particolare, ha firmato un accordo con Vailog (realtà attiva nello sviluppo immobiliare) per aprire un nuovo hub logistico a Colleferro (Roma) al servizio del Centro e Sud Italia, che sarà operativo entro la fine del 2023. A ciò si aggiunge l’imminente potenziamento della piattaforma centrale di Piacenza.

    “La crescita che Unieuro ha registrato nell’ultimo biennio in termini di numero di punti vendita da servire, ordini da evadere e complessità da gestire, ci ha posti dinnanzi alla necessità di un cambio di paradigma a livello logistico – ha commentato Bruna Olivieri, Direttore Generale di Unieuro – Dopo l’ampliamento della piattaforma centrale nel 2018 e l’apertura l’anno successivo dell’hub locale in Sicilia, oggi intraprendiamo un significativo percorso di rafforzamento della nostra infrastruttura logistica, in perfetta coerenza con il Piano Strategico “Omni-Journey”, che tra gli obiettivi di lungo termine annovera proprio l’evoluzione del modello operativo”.

    Il nuovo hub logistico di Colleferro, di proprietà di Vailog e attualmente in costruzione, vanterà una superficie di 50.000 mq, di cui 10.000 mq (ulteriormente soppalcabili) dedicati al pick-up, e accoglierà merceologie cosiddette “bulk”: grandi elettrodomestici, sia free standing sia da incasso, prodotti legati al trattamento dell’aria e televisori dall’elevato polliciaggio.

    Per quanto riguarda la piattaforma distributiva centrale di Piacenza, inaugurata nel 2018 e forte di una superficie di 104.000 mq, ne è previsto il rafforzamento già nel corso dei prossimi mesi, mediante l’inaugurazione di due nuove strutture da complessivi 36.000 mq, adiacenti all’attuale e destinate prevalentemente allo stoccaggio di merceologie bulk.

    Gli investimenti annunciati oggi ammonteranno a un totale di 8 milioni di euro, già inclusi nei 245-265 milioni di capex previsti dal Piano Strategico quinquennale. L’espansione della rete logistica di Unieuro creerà fino a 100 nuovi posti di lavoro tra addetti alle attività di magazzino e personale amministrativo, di cui 20 dipendenti diretti della società.

    Le parole del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna

    “La notizia dell’arrivo di Unieuro a Colleferro ci aiuta a comprendere quanto giusta sia stata la battaglia per la chiusura della discarica, oltre che dal punto di vista ambientale ed etico anche da quello del rilancio economico del Polo Logistico“; è quanto dichiara su Facebook il primo cittadino di Colleferro Pierluigi Sanna.

    colleferro discarica di colleferro hub lavoro logistica occupazione pierluigi sanna unieuro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}