Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » 22 aprile: Giornata mondiale della Terra e spazio dedicato ai giovani
    Politica

    22 aprile: Giornata mondiale della Terra e spazio dedicato ai giovani

    22 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Colleferro
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Oggi, 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra, occasione di riflessione riguardo il nostro futuro sul pianeta. Ed è proprio di futuro che dovremmo parlare da una prospettiva, non solo ambientale, ma di partecipazione.

    Le tragiche vicende a cui assistiamo devono farci capire, ancor di più, quanto sia importante ridurre il nostro impatto, la dipendenza dalle risorse non rinnovabili del pianeta ed è centrale farlo con un senso di comunità sempre più radicato.

    Come assessorati all’ambiente ed alle politiche giovanili abbiamo avuto un’idea che consideriamo importante, tanto quanto lo sono state le grandi battaglie ambientali della nostra città: creare uno spazio, un luogo, dedicato ai GIOVANI dove poter passare del tempo tra svago, attività ricreative e culturali, approfondimento delle tematiche ambientali e partecipazione che li coinvolga anche negli interventi che si immaginerà di realizzare, magari a partire proprio da questa nuova realtà, nella nostra città. Abbiamo inserito questa proposta in un bando di rigenerazione urbana, lo abbiamo vinto ed abbiamo molte idee su cosa fare. Ma c’è un aspetto di fondamentale importanza: non sarà l’Amministrazione a decidere da sola, saranno i giovani ad immaginare come realizzare questo spazio di 300 metri quadrati situato nei pressi del Museo comunale, come farlo funzionare per intraprendere percorsi di consapevolezza ambientale  ed animarlo rendendolo attraente e vivo. 

    A voi, ragazzi e ragazze, vogliamo dare un’opportunità unica nel suo genere: mettervi realmente al centro di qualcosa che parli di voi, di quello che verrà e di chi sarete domani, facendolo a modo vostro.

    Ora è arrivato il momento di aprire una stagione di confronto: vi chiamiamo a raccolta per progettare, immaginare e far nascere questo nuovo importante luogo della città. In questa iniziale fase, nello spirito di massima condivisione che abbiamo descritto, vi invitiamo a contattarci con i canali che riterrete più opportuni e che conoscete meglio, successivamente organizzeremo momenti di incontro dedicati.

    Siamo convinti che un’iniziativa del genere non potesse avere data migliore dell’Earth Day per essere lanciata e resa nota: il futuro su questo pianeta è dei giovani e vogliamo sia sempre più sostenibile!

    nota stampa a cura del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna; dell’assessore all’Ambiente, Giulio Calamita e dell’assessore alle Politiche Giovanili, Sara Zangrilli

    colleferro giornata mondiale della terra giulio calamita pierluigi sanna sara zangrilli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.