Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Sabato 30 aprile prossimo la visita guidata alla mostra “Le quattro Ere”
    Anagni Cultura e spettacoli

    Anagni. Sabato 30 aprile prossimo la visita guidata alla mostra “Le quattro Ere”

    28 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'ISALM, ad Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 30 aprile, con inizio alle 15.30, l’istituto di storia e arte del Lazio (Isalm) propone la visita guidata alla mostra “Le quattro ere di Anagni” dal giardino Ousmane di Anagni, in collaborazione con l’associazione SconfinataMente.

    La mostra è stata inaugurata lo scorso 22 marzo e sarà visitabile fino al 13 maggio  sul canale Youtube dell’istituto. Si tratta di una mostra documentaria che riguarda quattro periodi storici definiti: età romana, medievale, moderna e contemporanea, le quattro ere che vede Anagni protagonista. L’iniziativa è patrocinata dal ministero della cultura.L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale è nato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974. 

    L’Istituto si propone di promuovere e diffondere, anche attraverso la ricerca e lo studio, la conoscenza della storia, dell’arte e delle tradizioni popolari del Lazio meridionale; di favorire la conservazione dei monumenti e delle opere d’arte che ne sono l’espressione; di svolgere attività educative per la diffusione dei fini suddetti, anche attraverso un organico rapporto di scambio e di collaborazione con il mondo della scuola e delle università; di esplicare un servizio culturale di carattere operativo tramite la gestione di musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali del territorio

    Le quattro Ere

    “Le quattro ere”, opera (andata perduta) del pittore Eugenio Cisterna (Genzano di Roma, 30 ottobre 1862 – Genzano di Roma, 22 settembre 1933); fino agli anni ’60 questi splendidi affreschi adornavano la sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni. Non esistono altre testimonianze fotografiche di queste opere, se non quelle riprese dal compianto fotografo anagnino Dario Frioni. Questi fotogrammi sono tratti dal filmato “Anagni 1951”, messo a disposizione degli anagnini da Massimo e Mario Tavani e consultabile sul nostro canale Youtube a questo indirizzo: http://bit.ly/2jqwfJU

    anagni associazione sconfinatamente gioacchino giammaria isalm le quattro ere sconfinatamente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}