Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni aderisce all’VIII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
    Anagni Cultura e spettacoli

    Il Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni aderisce all’VIII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

    30 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Il convitto "Principe di Piemonte" di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno il Liceo Classico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni, diretto dal prof. Adriano Gioè, aderisce alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”. L’evento, nato dall’idea del Prof. Rocco Schembra e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, da RAI Cultura, RAI Scuola e dall’ Associazione Italiana di Cultura Classica, vede la partecipazione di oltre trecento licei classici sul territorio nazionale i quali, in contemporanea, offrono al pubblico una grande varietà di proposte culturali.

    Per l’VIII edizione della manifestazione, che si svolgerà venerdì 6 maggio dalle 18:00 alle 24:00, il Liceo Classico “Dante Alighieri” apre le porte della nuova sede, sita presso il Convitto Nazionale “Principe di Piemonte”.

    Numerose sono le iniziative previste: esibizioni musicali curate dalla band dell’Istituto e spettacolo degli sbandieratori di Anagni, letture drammatizzate di brani tratti dall’Iliade di Omero  e, ancora, un  percorso emozionale tra le aule della scuola con presentazione di attività svolte da studenti e docenti.

    Il programma è ulteriormente arricchito dallo spettacolo teatrale “La buona novella” della compagnia “Errare persona”.

    Sarà una grande festa nella bellissima cornice del Convitto nazionale “Principe di Piemonte”, che ospiterà l’evento, nel corso del quale sarà possibile, in collaborazione con INPS e FAI, visitare la Chiesa di San Pietro in Vineis e ammirare i preziosi affreschi del Coro delle Monache.

    Gli studenti del classico indosseranno le vesti di Apprendisti Ciceroni del Fai  guidandoil pubblico alla scoperta di tesori storico artistici conservati in un luogo al quale la cittadinanza anagnina è da sempre legata. Il complesso monumentale del Convitto Nazionale “Principe di Piemonte” svelerà tutto il fascino di un luogo unico nel suo genere, custode di una storia che abbraccia un arco temporale di quasi mille anni.

    La serata sarà allietata da un buffet allestito nel cortile interno del Convitto, tra i glicini e le rose in fiore. Dopo cena, in una zona suggestiva del cortile ai piedi di una scalinata, sarà messo in scena “Il Risveglio di Rosaspina”: durante la pièce il principe riuscirà a ridestare la cultura classica addormentata declamando alcuni dei più celebri brani della poesia antica e moderna. La serata si concluderà con la drammatizzazione di un passo della letteratura greca antica in contemporanea con tutti i licei classici aderenti all’iniziativa.

    per questa nota si ringrazia la prof.ssa Luisa Pietrangeli, referente “Notte Nazionale del Liceo Classico” del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Anagni

    adriano gioè anagni anno scolastico anno scolastico 2021/2022 convitto principe di piemonte liceo liceo classico Notte nazionale del Liceo classico orientamento scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}