Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pubblicato su “Acta plantarum” l’articolo dell’anagnino Enzo De Santis
    Anagni Primo piano

    Pubblicato su “Acta plantarum” l’articolo dell’anagnino Enzo De Santis

    2 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enzo De Santis (foto di Maria Grazia Lobba)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sulle tracce di Cesare Sibilia. Ricerche floristiche sul territorio di Anagni cento anni dopo” è il titolo dell’interessante articolo pubblicato sull’ultimo numero di “ActaPlantarum Notes; le raccolte di Acta Planctarum: esplorazioni e notizie sulla flora del territorio italiano”, online a questo link da pagina 31 a pagina 65.

    Autore dell’articolo è Enzo De Santis, anagnino di nascita, fotografo naturalista per passione, da tanti anni residente nella Capitale ma rimasto – comunque – sempre molto legato alla sua città natale.

    Nello studio, Enzo presenta le conoscenze floristiche del territorio comunale della sua città natale, “seguendo con l’immaginazione – spiega – le tracce di Cesare Sibilia, che studiò la flora di questo territorio intorno agli anni ’20 del secolo scorso“.

    “Le 1003 entità in elenco, derivanti da ricerche bibliografiche e di campo, sono distribuite in 100 famiglie e 492 generi”, spiega ancora Enzo. Che – poi – aggiunge: “in particolare, l’attività di campo ha permesso di censire 808 taxa, di cui 227 mai indicati in precedenza. Per 143 taxa indicati da Sibilia, invece, non è stato possibile trovare riscontro in campo. Physalis ixocarpa è risultata alloctona casuale nuova per il Lazio”.

    La ricerca, nel corso dei primi mesi del 2022, è andata avanti, aggiungendo alle 1003 entità in elenco altre 60 specie, di cui qualcuna rara nel Lazio. Altre specie trovate nel territorio sono attualmente allo studio per una corretta determinazione.

    Un lavoro straordinario ed importantissimo, non esente da grossi sforzi e sacrifici ma portato avanti con dedizione, passione e competenza acquisita – letteralmente – sul campo; un omaggio alla sua città natale che lascia stupefatto il lettore, anche quello meno avvezzo alle terminologie di settore, e che affascina per la sua completezza. Trascorsi 100 anni dal lavoro di Cesare Sibilia – che, lo ricordiamo, riposa accanto a suo fratello Salvatore, storico illustre, nella parte storica del cimitero comunale di Anagni – quello realizzato da Enzo De Santis è un meraviglioso esempio di come con amorevole impegno si possa riuscire a raggiungere risultati così importanti.

    Il progetto

    Acta Plantarum è un progetto che ha come scopo precipuo lo studio della Flora spontanea d’Italia che può contare su una fitta rete di collaboratori ed appassionati, tra cui – appunto – l’anagnino Enzo De Santis. “Siamo convinti che lo sviluppo condiviso del progetto consenta insieme un arricchimento personale e una migliore qualità del risultato – spiegano i responsabili del progetto Acta Plactarum”.

    “Vogliamo che il progetto sia un luogo di dialogo ma anche un’occasione di diffusione della cultura naturalistica che coinvolga un numero sempre maggiore di persone istintivamente attratte da far crescere in conoscenza e consapevolezza.
    Vogliamo che in esso si fondino la voglia di conoscenza e di rigore scientifico con il divertimento, la curiosità, la meraviglia“.

    alberi anagni cesare sibilia enzo de santis fiori fitopatologia fotografia piante salvatore sibilia villamagna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero

    24 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}