Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Notte della Cultura classica al Liceo “Dante Alighieri” di Anagni
    Anagni In evidenza

    La Notte della Cultura classica al Liceo “Dante Alighieri” di Anagni

    8 Maggio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il dott. Gianfranco Simeone la dott.ssa Rossella Zingaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno il Liceo Classico dell’IIS “Dante Alighieri” di Anagni, diretto dal prof. Adriano Gioè, ha partecipato con entusiasmo all’appuntamento con la “Notte Nazionale del Liceo Classico” (NNLC), un’edizione che assume una particolare valenza, perché dopo due anni… finalmente in presenza! 

    L’iniziativa nazionale, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione e da RAI Scuola, è nata da un’idea dal prof. Rocco Schembra, docente di materie letterarie del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, con l’intento di ribadire l’importanza dei valori classici e sottolinearne il ruolo formativo nelle giovani generazioni.

    Grazie alla collaborazione del Direttore del Convitto, dott. Livio Gabrielli, e del Dirigente dell’ INPS, dott. Pietro Di Fronzo, in un ambiente nuovo, prestigioso e accogliente, che da quest’anno ospita l’indirizzo classico dell’Alighieri, venerdì 6 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 24:00, è stato possibile realizzare il ricco programma dell’evento, coordinato egregiamente dalle referenti della NNLC, le Proff.sse Maria Teresa Fiorini e Luisa Pietrangeli.

    Presente all’evento anche il sindaco di Anagni, l’avv. Daniele Natalia, che unendosi ai saluti iniziali del Dirigente scolastico ha ricordato con parole toccanti la sua esperienza di alunno del Liceo Alighieri, mettendone in luce il segno indelebile sulla sua formazione di uomo e professionista.

    Diverse sono state le attività culturali ed artistiche proposte a tutta la cittadinanza anagnina e al territorio circostante, come la coinvolgente esibizione dell’“Alighieri’s band”, gruppo musicale dell’Istituto, formatosi durante l’attuale anno scolastico, che in pochi mesi è riuscito a far emergere eccellenti talenti musicali, e lo spettacolo teatrale La buona novella. Racconti e canti popolari da De André ai vangeli apocrifi, a cura della Compagnia “Errare Persona”, con la regia di Damiana Leone. 

    Gli studenti del Liceo classico hanno arricchito la serata con letture drammatizzate dall’Iliade, suscitando grande suggestione ed emozione negli ascoltatori, e presentato alcuni dei numerosi progetti svolti durante l’anno, come l’innovativa App Library Smart, con cui è possibile gestire la catalogazione ed il prestito della biblioteca dell’Istituto, e La Gazzetta dantesca, il giornalino d’Istituto concepito come uno spazio in cui ogni studente può esprimere liberamente le proprie idee. 

    La Notte Nazionale, grazie anche alla collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), ha inoltre fornito l’occasione unica di visitare il complesso monumentale della Chiesa di San Pietro in Vineis annessa al Convitto e di ammirare gli affreschi del XIII sec. del “Coro delle Monache”, di solito non accessibili al pubblico, con la guida esperta degli alunni dell’Alighieri formati dal FAI. 

    A contribuire alla riuscita dell’evento è stato anche il momento toccante e denso di significato della breve pièce teatrale “Il risveglio di Rosaspina nella notte dei Licei”: gli studenti, attraverso citazioni da opere greche, latine, italiane, straniere, antiche e contemporanee, hanno inscenato il metaforico risveglio della cultura classica, principessa destata dal principe (Amore), che la consegna al mondo e all’eternità, a simboleggiare l’immortalità dei valori classici. 

    Particolarmente coinvolgente è stato il momento della visita ai locali della nuova sede del Liceo Classico, impreziositi e personalizzati dalle decorazioni pittoriche realizzate dagli stessi studenti, che hanno allestito anche un percorso emozionale dal titolo “Oltre il cuore”, rappresentando in tre aule, in modo figurato e attraverso alcune immagini di opere d’arte, le tre principali emozioni che scandiscono i momenti fondamentali del percorso liceale: il desiderio, la passione che spinge lo studente ad iscriversi, la tenacia che permette di affrontare le sfide, i sogni che a fine percorso lo studente è pronto a realizzare. Di particolare suggestione è stata la lettura drammatizzata a più voci del brano conclusivo tratto dalle Dionisiache di Nonno di Panopoli.

    Dunque, protagonista assoluta della NNLC “Dante Alighieri” di Anagni è stata sicuramente la grande passione per la cultura classica in tutte le sue forme, che i ragazzi hanno voluto esprimere, vivendo momenti di aggregazione, scambio, relazione, a dimostrazione di quanto l’antichità greco-romana riesca ancora a toccare il cuore e la mente dei giovani, che guardano al progresso e alle nuove tecnologie senza rinunciare ai grandi e intramontabili valori etici, estetici, politici e spirituali del passato, ben consapevoli che il cordone ombelicale che ad esso ci lega non può –  e non deve – esser rescisso.

    articolo a cura della prof.ssa Rossella Ricci

    adriano gioè anagni liceo anagni Notte nazionale del Liceo classico Rossella ricci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}