Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Legambiente Anagni presenta “Il coraggio di informare: due inchieste ambientali al femminile”
    Anagni Primo piano

    Legambiente Anagni presenta “Il coraggio di informare: due inchieste ambientali al femminile”

    9 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Circolo Legambiente Anagni propone al pubblico la visione di due produzioni audiovisive di pregio che danno voce alle storie di chi abita due dei (troppi) territori feriti del nostro Paese.
    I documentari individuati per questa presentazione sono “Gli Anni Verdi” di Chiara Bellini, ambientato ad Anagni, ed “Io non faccio finta di niente” di Rosy Battaglia, ambientato a Brescia.

    I due documentari hanno impostazioni ed approcci diversi, ma un messaggio comune: nessuno è impossibilitato ad impegnarsi attivamente per la tutela del proprio territorio, tutti possono essere determinanti nell’ottenimento di un risultato. Di questo potremmo dialogare con le autrici, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito a partecipare all’evento.

    Si è scelto di raccontare queste vicende di Brescia e Anagni perché i due territori sono, loro malgrado, accumunati dall’inquinamento industriale. Ricordiamo, infatti, che la Caffaro, causa primaria dell’inquinamento di Brescia, è stata riconosciuta responsabile di disastro ambientale a causa dell’inquinamento originato dalla sua industria di Colleferro e diffuso successivamente tramite il fiume Sacco nelle aree ripariali delle province di Roma e Frosinone: per questo siamo lieti dell’intervento di Giulio Calamita, Assessore all’ambiente del comune di Colleferro, profondo conoscitore delle vicende legate al SIN.

    Della speranza di un futuro diverso per il nostro territorio ci parlerà Stefano Ceccarelli di Legambiente Frosinone, che ha accettato l’invito ad illustrare sommariamente il rivoluzionario progetto di realizzazione di un parco fotovoltaico nell’area attualmente occupata dall’Aeroporto Militare “G. Moscardini” di Frosinone, successivamente alla sua dismissione dovuta al trasferimento della scuola elicotteristi, prevista per il 2025.

    Un ulteriore e doveroso ringraziamento va a Livio Gabrielli, Rettore del Convitto INPS Principe di Piemonte, per aver messo a disposizione la sala teatro e alle associazioni anagnine “La via dei fiori” e “SconfinataMente OdV” per la collaborazione nell’organizzazione.

    ________________________________

    Brevi note sulle autrici

    Chiara Bellini

    autrice e sceneggiatrice e regista di documentari di creazione, web-film, animazioni, cortometraggi e altri lavori per il settore non-profit, dirige la società di produzione audiovisiva, Morgana Production.
    Co-fondatrice e coordinatrice di Ecosin, redazione web non-profit con focus sui temi dell’etica socio- ambientale e dell’informazione aperta e condivisa, è da sempre impegnata nell’attivismo ambientale è stata tra i fondatori del C.N.S.C. – Coordinamento Nazionale dei Siti Contaminati.

    Rosy Battaglia

    giornalista d’inchiesta, ideatrice di Cittadini Reattivi, progetto di civic journalism su salute, ambiente e legalità e del progetto Storie Resilienti sulle comunità che si battono per la giustizia su ambiente e salute, da cui sono nati i doc-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” e “Io non faccio finta di niente”. Collabora con diverse testate, tra le quali La Nuova Ecologia.

    Ha partecipato alla stesura del Rapporto Ecomafia, a cura dell’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente.

    ambiente anagni chiara bellini docufilm inquinamento legambiente legambiente anagni rosy battaglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}