Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via, a Cassino, ai campionati nazionali universitari 2022
    In evidenza Sport

    Al via, a Cassino, ai campionati nazionali universitari 2022

    12 Maggio 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non c’è due senza tre. Dopo aver ospitato l’edizione numero 52 dei campionati nazionali universitari nel 1998 e poi la 67esima edizione nel 2013, Cassino è pronta ad ospitare l’edizione numero 75 dei Cnu: domani, venerdì 13 maggio, arriveranno gli atleti, sabato la cerimonia inaugurale al Teatro Manzoni e fino a domenica 22 maggio la città all’ombra della millenaria abbazia di Montecassino sarà “invasa” da oltre 2.000 studenti provenienti da tutte le università italiane. Quasi dieci giorni gare, oltre 20 discipline sportive, 50 Cus e 82 atenei coinvolti, tutte le 22 regioni italiane rappresentate. Insomma, per oltre una settimana Cassino sarà il centro dello sport. Le gare si svolgeranno anche in altri impianti nei Comuni di Atina, Sant’Elia Fiumerapido, Cervaro e Piedimonte San Germano. 

    Per l’occasione, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, grazie al professore Iacoviello e al coinvolgimento degli studenti universitari tirocinanti, sta predisponendo la diretta dei Cnu, stile Olimpiadi. Ovvero: su ogni campo ci sarà una troupe di studenti che trasmetteranno in diretta le varie discipline, anche con interviste a fine gara. Il tutto verrà trasmesso sul canale youtube dell’Università di Cassino e al seguente link: www.unicas.it/live

    “Voglio ringraziare tutti i Comuni e gli enti che hanno accettato con noi questa sfida, – ha detto il Magnifico Rettore Marco Dell’Isola – comprese la Provincia di Frosinone e la Regione Lazio. Ci sono anche tantissime imprese che hanno dato il loro contributo. I Campionati Nazionali Universitari porteranno a Cassino oltre 2000 atleti con al seguito le rispettive famiglie, sarà una festa per tutto il territorio. Noi, come ateneo, abbiamo messo in campo un grande sforzo grazie anche alla tenacia e alla volontà del presidente del CUS Carmine Calce e del Presidente del Comitato nonché ex rettore Giovanni Betta”.

    “Abbiamo una forte credibilità a livello nazionale sulla nostra capacità di organizzare bene eventi sportivi di questa tipologia. Ora però quando si ha un’ottima “tradizione” occorre essere anche all’altezza. Quest’anno – ha detto il Presidente del Comitato Promotore CNU, Giovanni Betta – oltre ad avere le gare obbligatorie per organizzare i Campionati Nazionali, abbiamo voluto introdurre, per la prima volta, alcune competizioni aperte alle persone disabili. Per ribadire che per l’Unicas il tema dell’inclusione ha sicuramente un’importante rilevanza”.

    “Come amministrazione siamo orgogliosi di ospitare questo evento. Una manifestazione – ha spiegato il sindaco di Cassino Enzo Salera – che darà sicuramente lustro alla nostra città. Ci siamo adoperati per dare la migliore accoglienza possibile a tutti gli atleti e tutte le persone che seguiranno i CNU cercando di coinvolgere il più possibile il settore commerciale, in primis le attività di ristorazione e gli albergatori. Ci stiamo anche attrezzando per un servizio d’ordine efficace perché sicuramente ci sarà molto movimento all’interno della città».

    “Abbiamo tredici sport di Campionato – ha detto Il direttore esecutivo del Comitato Organizzatore, Flaminia Calce – tra cui Taekwondo, judo, karatè, pallavolo maschile e femminile, tennis, Calcio a 5 e a 11, Rugby a 7, Tiro a segno e Atletica. Saranno utilizzate diverse strutture del cassinate come il Palasport di Cervaro per cui ringraziamo il Sindaco Ennio Marrocco e il presidente del consiglio. Giuseppe Risi. Grazie anche alla società ASSITEC Volleyball e al Sindaco di Sant’Elia Fiumerapido, Roberto Angelosanto perché ci ospiteranno al Palazzetto dello Sport per le partite di Pallavolo femminile. Come anche ai comuni di Atina e Piedimonte, quest’ultimo ci consentirà di utilizzare lo stadio comunale. Ci saranno, inoltre, 14 sport opzionale tra cui il Padel, il beach volley e beach handball che si svolgerà a Gaeta”.

    Su tutti, ha chiosato il presidente del Cus Cassino, il professor Carmine Calce: “Nel 2013, quando abbiamo organizzato l’ultima volta i Cnu, avevamo 430 tra tirocinanti e volontari nell’organizzazione, perché l’impegno è veramente gravoso: anche questa volta sono centinaia i volontari coinvolti e sono contento di avere tutta l’amministrazione comunale e molti enti del territorio al nostro fianco che ci hanno supportato per l’organizzazione di questo importante appuntamento. Purtroppo nel 2021 la situazione epidemiologica non ha permesso lo svolgimento dei Campionati: noi abbiamo comunque continuato a lavorare e ci siamo fatti trovare prontissimi all’appuntamento. Il Cus Cassino non ha nulla da invidiare alle grandi realtà in termini di logistica e organizzazione. Ora, si parte davvero: i Cnu sono l’occasione per una vera ripartenza di tutto il territorio”.

    PROGRAMMA GIORNATA CERIMONIA INAUGURALE – SABATO 14 MAGGIO

    Ore 17.30 partenza della fiaccola benedettina “Pro pace et Europa Una” presso l’Abbazia di Montecassino con diretta streaming in piazza Labriola

    Alle ore 18 l’arrivo al museo archeologico Carrettoni

    Ore 18.30 partenza della sfilata delle delegazioni sportive universitarie e del Corteo Storico “Terra Sancti Benedicti” per le vie della città di Cassino

    Ore 19 inizio della cerimonia in piazza Labriola con l’arrivo della fiaccola benedettina, l’alzabandiera dell’80° rav Roma e lo spettacolo “Gruppo sbandieratori di Sessa”

    A seguire, all’interno del Cinema Teatro Manzoni, l’intervento di Valeria Altobelli, giuramento dell’atleta e del giudice, il saluto delle autorità e lo spettacolo “Casa Surace”

    campionati nazionali universitari cassino cnu sport università degli studi di cassino e del lazio meridionale università di cassino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grandi emozioni alla seconda edizione della Cronoscalata “Città di Fumone”: 116 giovani ciclisti in gara tra sport e passione

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}