Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Interventi psicoterapeutici per l’individuazione e la risoluzione dei problemi post-traumatici da Pandemia Covid-19: alla ricerca di nuovi equilibri
    Anagni Primo piano

    Interventi psicoterapeutici per l’individuazione e la risoluzione dei problemi post-traumatici da Pandemia Covid-19: alla ricerca di nuovi equilibri

    18 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due anni di pandemia hanno messo a dura prova la resistenza fisica e psichica. Non si tratta più di affrontare solo emergenze sanitarie, ma di trovare soluzioni ad una profonda Sindemia, strutturata in un intreccio di crisi economiche, sociali, psicologiche ed ambientali.

    Le ferite sono aperte, non abbiamo possibilità di prevedere un futuro semplice o certo, il disorientamento colpisce le persone di ogni età e stato sociale. La mente è affaticata, le emozioni incontrollate, l’immaginario frantumato.

    La nostra cabina di comando non funziona più come accadeva in passato. Come possiamo intervenire con un piano a livello psicologico?
    L’intervento di aiuto psicologico è rivolto a tutti, con particolare attenzione alle fasce più colpite dalla “prima linea”, medici di base ed ospedalieri, infermieri, operatori sociali, forze dell’ordine, insegnanti e figure di sostegno scolastico.

    La classe medica necessita di ascolto ed interventi mirati, urgenti, sui vissuti di burn out, elaborazione dell’angoscia e dei lutti protratti nel tempo, ma anche profondamente di ristrutturazione delle risorse interne.

    Di pari urgenza è l’aiuto alle fasce adolescenziali e preadolescenziali, cariche di rabbia, paura, disorientamento e solitudine. E’ urgente un capillare intervento sulle famiglie e sul corpo docente, che chiedono un serio e strutturato aiuto per essere sostenuti ed orientati nelle relazioni con i ragazzi.

    Altrettanto mirato deve essere l’aiuto alle categorie di commercianti e liberi professionisti, duramente colpiti anche economicamente dalle conseguenze della pandemia.

    Lo sconforto, la rabbia, la perdita di speranza si abbattono pesantemente sul sistema immunitario, abbassandone le risorse psicofisiche necessarie ad una sana ripresa nella quotidianità.

    Le sessioni previste dall’intervento della dott.ssa Laura Napolitano saranno comunque rivolte a chiunque ne abbia il desiderio e la necessità, di cui quattro online altre in presenza.

    I campi di intervento saranno relativi alla eleborazione di paura, ansia, rabbia, dolore e tristezza.

    PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

    Sabato 21 maggio – Sala della Ragione
    Ore 17,30 Saluti del Sindaco Avv. Daniele Natalia; Saluti del Presidente della Proloco Franco Stazi
    Ore 17,45 Saluti degli intervenuti: consigliere delegato ai Servizi sociali Danilo Tuffi; consigliere Antonio Necci, consigliere Guglielmo Vecchi

    Ore 18,00 D.ssa Laura Napolitano – Psicologa e Psicoterapeuta
    Le conseguenze psicologiche della Pandemia: i disturbi post traumatici, quali sono e come intervenire.

    Mercoledì 25 Maggio – Diretta Facebook
    Ore 18,30 D.ssa Laura Napolitano – Diretta Facebook La rabbia e tutte le sue manifestazioni, dal nervosismo e agitazione alla violenza. Le tecniche per scaricarla e prevenire eventi catastrofici.

    Lunedì 30 Maggio – Diretta Facebook
    Ore 18,30 D.ssa Laura Napolitano – Diretta Facebook
    Il dolore, la tristezza, la disperazione e l’angoscia. Il distacco sociale e la solitudine. Il vissuto del lutto e la sua elaborazione.

    Giovedì 2 Giugno – Diretta Facebook
    Ore 18,30 D.ssa Laura Napolitano – Diretta Facebook
    La paura e tutte le forme dell’ansia, fino agli attacchi di panico e all’ipocondria. Come confrontarsi con queste emozioni e disattivare il panico.

    Le sessioni online verranno pubblicate in diretta live su Facebook sulla pagina ufficiale “Daniele Natalia Sindaco di Anagni“.
    Le successive sessioni di psicoterapia di gruppo saranno tenute in presenza la cui partecipazione va concordata con i Servizi sociali del Comune di Anagni telefonando al n. 0775.730.452/413.

    La dott.ssa Laura Napolitano è anagnina di adozione; psicologa e psicoterapeuta, ipnotista ericksoniana ad approccio clinico; iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio n. protocollo 5339; abilitata all’esercizio della Professione, legge 56/1989, art.35; esperta in formazione, tecniche di comunicazione e conduzione di gruppi.

    anagni antonio necci covid 19 covid19 danilo tuffi emergenza sanitaria guglielmo vecchi idea anagni pandemia pro loco servizi sociali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}