Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » TAV a Frosinone, la nota del senatore Massimo Ruspandini
    In evidenza Politica

    TAV a Frosinone, la nota del senatore Massimo Ruspandini

    18 Maggio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo alle comiche finali. In pochissimi giorni Nicola Zingaretti fa sapere al nostro territorio che il SIN era tutto sbagliato (dieci anni persi) e che sarebbe stato sospeso (come e quando non lo sa nessuno) e oggi, dopo che Ferrovie dello Stato comunica i lavori in programma per i prossimi dieci anni, manda a dire, tramite il suo Assessore Alessandri, che sono in corso interlocuzioni con Ferrovie dello Stato per “la fattibilità” della Stazione Tav di Ferentino-Supino.

    Io alla presentazione di quel 14 giugno 2020, unico tra i politici di questo territorio, non ci andai ancorché invitato. Non ci andai perchè sentivo puzza di bruciato. Non mi appassionava il pretesto di un treno al giorno deviato dall’alta velocità per fermarsi a Cassino e Frosinone utilizzato per presentare, quella si che sarebbe stata un’opera strategica per il territorio, la Stazione Tav di Ferentino-Supino.

    Zingaretti in compagnia dell’allora Ad di Ferrovie dello Stato Battisti non disse che si stava studiando la fattibilità, disse che da lì a pochi anni avremmo avuto la stazione Tav sul tracciato della Tav. L’infrastruttura che avrebbe cambiato davvero il destino del nostro territorio. Cosa succede adesso?

    Nel piano industriale di Ferrovie dello Stato di questo progetto, di questo investimento, di questa stazione non se ne parla proprio. Niente di niente.

    Premesso che come membro della Commissione trasporti del Senato sono in grado di capire che tali opere per essere realizzate hanno bisogno di studi, di adeguati bacini di utenza, di analisi approfondite ma mi chiedo che bisogno c’era di illudere ancora una volta la nostra gente, di promettere sapendo benissimo che non c’era nulla di vero, di fantasticare ai danni di un territorio provato da mille problematiche e alla ricerca di una nuova prospettiva di sviluppo e rilancio?

    Con il tramonto del progetto della stazione Tav si chiude definitivamente un’altra possibile via per il futuro di tutta la provincia. Spero lo abbiano capito tutti: le forze politiche e quelle imprenditoriali soprattutto. L’idea di avere uno snodo di quel tipo capace di attrarre flussi di viaggiatori sulla trasversale Tirreno-Adriatico mediante il collegamento con il casello di Ferentino e la superstrada per Sora-Avezzano poteva davvero costituire un sogno sul quale provare a immaginare una ripartenza.

    Mi viene da ridere pensando a chi si affanna a costruire convegni per spiegare come è cambiato il LAZIO in questi dieci anni.
    Io dico semplicemente che forse è cambiata la qualità di qualche rendering. Perché con Zingaretti, Buschini & Co. il nostro territorio ha conosciuto solo un treno ad altissima velocità: quello verso la retrocessione.

    Il caso Catalent, il ripudio della perimetrazione Sin e l’addio alla stazione Tav spero contribuiscano a rispedirli a casa per sempre. Delle loro bugie ne abbiamo davvero piene le tasche.

    articolo a cura del Sen. Massimo Ruspandini, presidente provinciale FdI

    Il commento del Presidente di Gioventù Nazionale Ferentino Claudia Angelisanti 

    Claudia Angelisanti

    “Hanno suscitato imbarazzo la mancata presenza della TAV in Ciociaria nel piano di investimenti decennale di Ferrovie dello Stato, nonché le dichiarazioni dell’Assessore Regionale alla mobilità Alessadri in merito all’avvio del processo per l’analisi di fattibilità della linea Tav presso la stazione Ferentino-Supino (cosa già data per fatta nei mesi precedenti con comunicazione della data ipotetica di inaugurazione della stessa)”.

    E’ quanto spiega Claudia Angelisanti, presidente di Gioventù Nazionale Ferentino in una nota inviata a questa redazione.

    “La notizia conferma l’ennesimo fallimento targato PD nello specifico dell’amministrazione Zingaretti, dalle disastrose politiche sanitarie all’assenza di idee di sviluppo sostenibile, dopo la sfilata di quasi tutti i politici presenti alla fastosa inaugurazione della Tav nel giugno 2020.

    Non è bastato lo scandalo riguardante il caso Catalent e la noncuranza per il progetto di gestione dei siti SIN che da anni ormai crea sui nostri territori innumerevoli problematiche di gravità sempre crescente a livello socio-ambientale, arriva adesso questa notizia che porta alla possibile mancanza di un investimento fondamentale per  la stazione ferroviaria Ferentino-Supino, foriera di grandi potenzialità di rigenerazione urbana e di uno sviluppo industriale sostenibile. 

    L’idea di avere uno snodo capace di attrarre flussi di viaggiatori sulla trasversale Tirreno Adriatico grazie anche al collegamento del casello di Ferentino con quello di Sora-Avezzano risulterebbe sicuramente un efficace mossa anche per il traffico commerciale e per il flusso turistico.

    Mi auguro che i cittadini prendano atto degli effetti negativi dell’amministrazione regionale PD (dei consiglieri regionali Battisti e Buschini) e al momento opportuno sappiano dare il giusto spazio ad una nuova idea di Provincia e di Regione, con ammistratori competenti e attenti alle vere problematiche del territorio.

    Ringrazio per l’intervento e per aver sottolineato fin da subito tale tematica il Senatore della Repubblica di Fratelli d’Italia e membro della commisione trasporti in Senato Massismo Ruspandini, congiuntamente al consigliere provinciale Fdi Daniele Maura.”

    alta velocità anagni catalent frosinone massimo ruspandini nicola zingaretti tav
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}