Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata mondiale delle Api: a Roma in campo gli apicoltori
    Primo piano

    Giornata mondiale delle Api: a Roma in campo gli apicoltori

    19 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ape
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per la prima volta scenderanno in campo gli apicoltori, vere sentinelle dell’ambiente, nella Giornata mondiale delle Api, che si celebra domani, venerdì 20 maggio. Le donne e i giovani di Coldiretti hanno organizzato al Mercato di Campagna Amica in Via Tiburtina 695 a Roma a partire dalle ore 9 e fino alle 13. Un’ occasione unica per conoscere la vita delle api e toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in Italy divenuto sempre più importante per la difesa biodiversità e l’offerta di alimenti sani e naturali

    Tra gli apicoltori che saranno presenti domani anche Marcoraniero Melani, con la sua azienda agricola di Collegiove a Rieti. La sua passione nasce nel 2016, a 30 anni, quando dopo gli studi in Ingegneria alla Sapienza, decise di tornare nella sua terra di origine, dove ha acquistato una proprietà in piena campagna, avviando un’azienda agricola con piccoli allevamenti semibradi di suini e ovini.


    La sua attività principale è l’apicoltura. Alleva la sottospecie italiana certificata Apis mellifera Ligustica, la cui produzione prevede mieli di varietà Millefiori, Acacia, Tiglio, Castagno e cera biologica. L’ambiente incontaminato in cui sorge l’attività di Marcoraniero è garanzia della purezza dei suoi frutti. Per questo motivo, da sempre, utilizza il metodo di allevamento biologico delle api, che ne preserva la salute e la qualità dei prodotti.


    Oltre a Marcoraniero domani saranno presenti molti altri apicoltori. Si potrà “vivere una giornata da ape”, dall’organizzazione del lavoro nelle arnie alla smielatura, ma anche provare i cyber alveari assieme al Crea e scoprire le curiosità del salone dei mieli d’Italia ed i primi sommelier del miele per svelare i segreti di un alimento unico. Ci saranno, inoltre, anche i tanti esempi di prodotti innovativi naturali nati grazie all’attività delle api, con applicazioni nell’ambito di diversi settori, dallo sport alla moda.

    Per l’occasione sarà diffuso l’esclusivo report di Coldiretti su “Le api in Italia tra economia, ambiente e salute” con dati e analisi sull’impatto dei cambiamenti climatici, della pandemia e della guerra sui consumi delle famiglie italiane.

    ambiente api coldiretti economia miele roma salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}