Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Polizia di Stato. Presentata la 9^ edizione dell’agenda scolastica “Il mio diario” per l’anno scolastico 2022/2023
    Primo piano Provincia Senza categoria

    Polizia di Stato. Presentata la 9^ edizione dell’agenda scolastica “Il mio diario” per l’anno scolastico 2022/2023

    19 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, alla presenza della massime autorità civili e religiose della provincia, si è svolta la cerimonia di presentazione di “Il mio diario”, agenda scolastica realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

    Il diario, attraverso contenuti e un linguaggio adeguati al target dei destinatari, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità  e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti, in primis, dalla Costituzione.

    Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici  a quattro zampe Lampo e Saetta, e del nuovo personaggio  il pappagallino Gea, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire ed alla loro età.

    Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social  network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali fra tutti il bullismo e il cyberbullismo.

    La narrazione è arricchita da importanti contributi valoriali e di intrattenimento a cura del noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton.

    Anche per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2022/2023,  oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, verranno affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

    Location  dell’evento è stata la struttura dell’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone, dove a far gli onori di casa è stato il  dirigente scolastico dr.ssa Edina Furlan.

    Dopo i saluti del Questore dr. Domenico Condello che ha ribadito ai giovanissimi l’importanza di essere protagonisti della legalità, della Professoressa Flavia Colonna in rappresentanza dell’USP Frosinone, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone dr. Antonio Guerriero e del Prefetto Ernesto Liguori, sono stati consegnati  i diari, i cui destinatari sono stati gli alunni delle classi terze.

    L’agenda scolastica sarà consegnata, nei prossimi giorni, a tutti i coetanei della provincia.

    Testimonial dell’evento sono stati i campioni di tiro a volo Daniele di Spigno  e Frasca Erminio. Entrambi hanno ottenuto diverse vittorie partecipando a competizioni sia internazionali che nazionali:  dai mondiali, alle olimpiadi agli europei, alla prova di coppa del mondo, ai campionati italiani,  stabilendo record  mondiali nelle rispettive specialità  Double Trap e Fossa Olimpica.

    Gli studenti  hanno inoltre potuto ammirare gli stand della Polizia di Stato, allestisti per l’occasione, con personale della  Polizia di Stradale, operatori del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica  e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

    Grande interesse ha suscitato la lezione simulata con i cinofili della Polizia di Stato ed il cane anti-esplosivo “War”, un bellissimo esemplare di labrador color miele, proprio come uno dei protagonisti del diario, che non ha disdegnato le numerose coccole che i piccoli alunni gli hanno riservato.

    antonio guerriero polizia polizia di stato questore questura di frosinone scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Benesserci: star bene è un modello”: a Veroli, il 2 giugno, attività sportive gratuite e tanto altro nel villaggio di ConfCooperative Lazio

    29 Maggio 2023

    La Protezione Civile di Ferentino in Emilia-Romagna per supportare le popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    L’Aero Club di Frosinone rinnova l’accordo per l’attività di volo presso l’Aeroporto “G. Moscardini”

    29 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    Ad Anagni si è celebrata la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie

    29 Maggio 2023

    Fiuggi. Alberto Festa: “al primo consiglio comunale si parli della stagione estiva della città”

    29 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023

    “Benesserci: star bene è un modello”: a Veroli, il 2 giugno, attività sportive gratuite e tanto altro nel villaggio di ConfCooperative Lazio

    29 Maggio 2023

    Regione Lazio. Al via i progetti delle Reti d’impresa per la riqualificazione urbana

    29 Maggio 2023

    Imperdibile primo week-end di giugno a Casa Barnekow di Anagni

    29 Maggio 2023

    Filettino. Il sindaco Paolo De Meis ha conferito le deleghe alla sua maggioranza

    29 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}