Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Riqualificata l’area PIP di Colleferro
    Roma e Provincia

    Riqualificata l’area PIP di Colleferro

    24 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stata inaugurata oggi in località Valle Settedue a Colleferro, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli, del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, dell’assessore comunale alle attività produttive Marco Gabrielli, e della presidente del Consorzio industriale di Colleferro Piera Morgia, la nuova area P.I.P, riqualificata grazie a risorse della Regione Lazio. Il progetto è stato finanziato interamente con le agevolazioni previste dall’avviso pubblico regionale per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi, artigianali e industriali per l’annualità 2021/2022 per un importo complessivo di 520.520,00 euro.Sono state realizzate opere di urbanizzazione primaria, verde pubblico, decoro e arredo urbano con nuova piantumazione di alberi. Creata anche un’area ecologicamente attrezzata e, nell’area a parcheggio per i mezzi di lavoro elettrici in uso alle aziende dell’area industriale, sono state installate 4 colonnine di ricarica per autovetture elettriche, con la predisposizione per pensiline fotovoltaiche e accumulo. “La riqualificazione dell’area PIP di Colleferro è un validissimo esempio di come le risorse regionali incidono direttamente sulla vita economica e produttiva dei Comuni. Grazie all’impegno della giunta locale, questo finanziamento valorizza la vocazione industriale del territorio e contribuisce al benessere dei cittadini che qui lavorano. La Regione è, e sarà sempre, al fianco di chi cerca soluzioni eco-sostenibili e innovative per rilanciare le attività produttive dei propri Comuni” ha affermato l’assessore regionale Paolo Orneli.Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e dall’assessore alle attività produttive Marco Gabrielli. “Un intervento necessario in un’area importante della città – ha dichiarato il sindaco Sanna – che vede la presenza di tante aziende produttive, che da anni lavorano silenziosamente e incessantemente dando lustro al nostro territorio e che in ambito tecnologico rappresentano in molti casi un’eccellenza a livello internazionale”.“Ci auguriamo – ha detto l’assessore Gabrielli – di continuare a migliorare l’area PIP, tanto da farla diventare fruibile anche per i cittadini e non solo per le maestranze. L’area riqualificata sarà un bel biglietto da visita per Colleferro, centro nato intorno all’ industria, vero punto di riferimento del motore economico e produttivo di un intero territorio che pone l’area dei piani artigianali come parte integrante del tessuto urbanistico della città”.La Presidente del Consorzio area PIP Piera Morgia, ha ringraziato la Regione Lazio e l’amministrazione comunale per gli interventi effettuati nell’area e ha auspicato un ulteriore intervento che includa altri settori di un’area molto vasta.

    area pip colleferro lazio paolo orneli pierluigi sanna pip regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}