Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. In un canale da giorni, cane tratto in salvo e riconsegnato al proprietario
    Anagni Primo piano

    Anagni. In un canale da giorni, cane tratto in salvo e riconsegnato al proprietario

    26 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno straordinario lavoro di squadra che ha tenuto impegnate – per almeno due ore – diverse persone, tra cui la pattuglia della Polizia Locale composta dalle Ispettrici Katia e Anna Laura, grazie alle quali è stato possibile trarre in salvo, in extremis, un cagnolone non più giovanissimo finito chissà come in un canale prosciugato in via Famelica, periferia di Anagni.

    Ad accorgersi della presenza dell’animale è stato, verso l’ora di pranzo di oggi, Antonio – nostro caro lettore ed amico di questa redazione – che proprio in quel momento passava di lì con la bicicletta. “Il cane era evidentemente affaticato ed in difficoltà – ha spiegato Antonio ad anagnia.com – inoltre trascinava, a fatica, le zampe posteriori. Avrei voluto tirarlo fuori da solo ma sarebbe stato impossibile, così mi sono rivolto alla Polizia Locale“.

    Giunte sul posto pochi minuti dopo, Anna Laura e Katia si sono subito attivate per portare a termine il salvataggio, avvenuto grazie alla collaborazione – anche – di alcuni operai di una ditta edile di Boville Ernica che stavano effettuando dei lavori di ristrutturazione di una abitazione sita poco distante; sono stati gli stessi operai, infatti, a mettere a disposizione della Polizia Locale e degli altri soccorritori le corde, una scala e altro materiale utile al recupero dell’animale.

    A calarsi nel fosso, opportunamente imbracato, è stato il tecnico dell’ASL Veterinaria addetto alla cattura dei cani randagi; una volta portato al sicuro il cane, è stato visitato dal dott. Cesare Giacomi – anch’egli giunto sul posto – ed è stato rifocillato. Subito dopo si è passati al controllo del microchip che ha permesso di risalire all’identità del proprietario, un professionista la cui attività commerciale si trova non lontano dal luogo in cui è stato trovato l’animale, il quale è stato felicissimo di riabbracciare il suo amico a quattro zampe e ha avuto parole di ringraziamento e di elogio per i soccorritori, più o meno improvvisati.

    L’importanza del microchip

    Se è il cane, dopo essere stato recuperato, ha potuto tornare nella sua casa è merito anche – e soprattutto – del senso di responsabilità del proprietario il quale lo ha dotato di microchip. Tale dispositivo non consente la localizzazione, ma permette invece di scoprire l’identità del cane, attraverso un apposito lettore di cui tutti i veterinari sono in possesso. Il costo del microchip al cane è pari a quello di una normale visita.

    L’obbligo del microchip viene imposto per legge come metodo di lotta al randagismo e per identificare i cani presenti sul territorio, nonché come strumento utile in caso di perdita dell’animale. In Italia la Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo, L.28191, ha reso obbligatoria l’iscrizione di ogni cane all’anagrafe canina regionale, sia esso di proprietà privata sia “randagio”, imponendo l’introduzione sottocutanea di un microchip da parte del medico veterinario, operazione assolutamente rapida, indolore che non comporta anestesia.

    anagni animali cane polizia locale tufano via famelica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’anagnino Mattia Morgia si laurea con lode e menzione: eccellenza accademica nella progettazione urbana

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}