Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. “La memoria condivisa”: incontro con Emma Marino, testimone delle leggi razziali
    Cultura e spettacoli

    Paliano. “La memoria condivisa”: incontro con Emma Marino, testimone delle leggi razziali

    31 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 31 maggio, presso il Teatro Comunale “Esperia”, gli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Paliano, hanno potuto conoscere la signora Emma Marino, superstite e testimone delle leggi razziali del ‘38, in un incontro organizzato dal comune di Paliano – Assessorato alle Politiche Scolastiche e patrocinato dalla Provincia di Frosinone.

    Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Eleonora Campoli, del Presidente della Provincia Antonio Pompeo e del Consigliere della Regione Lazio Sara Battisti, la signora Marino ha emotivamente coinvolto i presenti con il racconto della sua infanzia, della sua esperienza diretta durante il bombardamento di San Lorenzo, delle discriminazioni subite in quanto ebrea dalle politiche fasciste del tempo e delle vicissitudini affrontate dalla sua famiglia durante la guerra, ricordando le violenze e la morte patita dagli zii nel campo di concentramento di Auschwitz.

    «Questo evento prosegue il percorso iniziato col progetto “La Memoria diventa futuro” dedicato alla senatrice Liliana Segre, in cui le classi terze si sono cimentate nella produzione di cortometraggi sul tema della “Giornata della Memoria”. Oggi, questi stessi ragazzi hanno avuto la straordinaria possibilità di avere un confronto diretto con una testimone vivente di quel periodo buio che rappresenta la seconda guerra mondiale, costruendo insieme alla signora Emma Marino un’occasione di approfondimento su un argomento storico di grande rilevanza, ripercorrendo eventi tragici e riattualizzando i messaggi universali di pace, tolleranza e non violenza. L’incontro tra le giovani generazioni e testimoni oculari come la signora Emma è di estrema importanza per riflettere sugli orrori della guerra e sul pericolo, ancor oggi più che mai attuale, rappresentato dall’odio e dall’intolleranza. Ringrazio la signora Marino e la sua famiglia per aver accettato il nostro invito ed essere stati nostri ospiti qui a Paliano». Queste la parole dell’Assessore Campoli.

    «Poter ascoltare la voce di chi ha vissuto le atrocità della guerra, del regime fascista e delle leggi razziali – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – ci fa comprendere nel profondo quella cruda realtà, che a volte, quando la si apprende dai libri, sembra così distante da non appartenerci. Sono fiducioso che la giornata di oggi sarà di insegnamento per nostri giovani e che li possa spronare a coltivare una cultura dell’impegno attivo, del coraggio e del dialogo. Ringrazio la signora Emma Marino per la disponibilità mostrata, il Presidente Antonio Pompeo e la Consigliera Sara Battisti per i contributi che hanno portato, le ragazze, i ragazzi e il corpo docente dell’Istituto Comprensivo e tutti i partecipanti a questa iniziativa».

    domenico alfieri eleonora campoli emma marino leggi razziali paliano seconda guerra mondiale shoah
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}