Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, Festa della Repubblica. Consegnate sedici medaglie d’onore ai parenti degli IMI
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Frosinone, Festa della Repubblica. Consegnate sedici medaglie d’onore ai parenti degli IMI

    2 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno 2022, presso la Prefettura di Frosinone sono state consegnate sedici Medaglie d’onore per i Militari Italiani Internati (IMI) durante la II Guerra Mondiale.

    Una studentessa della classe V B SIA dell’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni, Vera Spaziani, ha ritirato la Medaglia d’onore alla memoria per il Soldato Alfredo Spaziani di Sgurgola, consegnata dal Prefetto di Frosinone dott. Ernesto Liguori, alla presenza del sindaco diSgurgola prof. Antonio Corsi.

    La giovanissima studentessa, nell’ambito di un progetto di Educazione Civica, ha studiato la problematica dei soldati italiani, catturati e internati dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 ed ha realizzato una ricerca sui militari di Sgurgola che avevano vissuto quella terribile esperienza.

    Ha rintracciato i parenti di uno di loro, il soldato Alfredo Spaziani, catturato dai tedeschi il 9 settembre 1943 e internato in Germania nello Stalag III A di Luckenwalde, vicino a Berlino.

    Insieme al nipote di Alfredo, Marco Bovi, Vera Spaziani (che, pur non essendo legata da rapporti di parentela, ha lo stesso nome e cognome della figlia di Alfredo) ha curato la domanda per richiedere la Medaglia d’onore alla memoria, che è stata concessa con Decreto del Presidente della Repubblica (DPR del 12 maggio 2022). Alfredo Spaziani era rientrato in Italia il 5 ottobre 1945, dopo due anni di stenti e patimenti, per essersi rifiutato di aderire al nazifascismo.

    Tra le altre onorificenze, consegnate oggi dal Prefetto di Frosinone, la Medaglia d’onore alla memoria di un soldato di Acuto, Pompeo Perinelli, classe 1914. Catturato dai Tedeschi, non riuscì a sopravvivere al lungo e terribile periodo dell’internamento in Germania. Riposa, insieme ad altri 4786 italiani, nel Cimitero Militare d’Onore di Francoforte sul Meno.

    A richiedere l’onorificenza e a ritirare la Medaglia è stata la nipote Fabiola Meloni, alla presenza del sindaco di Acuto, Augusto Agostini.

    È stato anche grazie al “no”, al sacrificio e alla resistenza passiva di questi Soldati e di tutti gli altri Internati Militari Italiani (IMI) che si è potuto porre fine alla guerra e alla dittatura ed arrivare alla democrazia e alla nascita della Repubblica Italiana.

    Altro importante e doveroso riconoscimento è stata la concessione della  Medaglia d’onore alla memoria per il Caporale Maggiore Nazzareno Romiti di Anagni, classe 1908, catturato a Bologna il 9/9/1943 e internato nello Stalag IX A, situato a Ziegenhain nell’Assia (Hesse) dove, come lavoratore forzato, lavorava in uno dei Arbeitskommando del IX Distretto in fabbriche di armi e munizioni, nel rimuovere le macerie dei bombardamenti o per  lavori agricoli.

    Fu uno dei tanti che non riuscì a sopravvivere alle durissime condizioni di vita e di lavoro  e riposa nel cimitero comunale di Wasungen in Germania. La Medaglia è stata consegnata dal Prefetto, con la presenza del Sindaco di Anagni, Dott. Daniele Natalia, al figlio Roberto che alla data della morte del padre aveva soltanto quattro anni.

    acuto alfredo spaziani educazione civica festa della repubblica frosinone imi internati militari italiani sgurgola vera spaziani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro auto-moto, ferito 24enne di Ceccano

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}