Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. In località Ridotto apre la prima isola ecologica
    Frosinone e Provincia Politica

    Ferentino. In località Ridotto apre la prima isola ecologica

    3 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo aveva annunciato nel mese di febbraio il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, quando aveva promesso alla comunità che molto presto la città sarebbe stata dotata della sua prima isola ecologica. E ora quel progetto è diventato realtà: il centro di raccolta attrezzato che sorge in via Bagnatore, in località Ridotto, si estende in un’area di circa 24.000 metri quadrati e sarà inaugurato lunedì 6 giugno prossimo, a partire dalle ore 10.

    Una struttura all’avanguardia, dotata di tutte le attrezzature per il conferimento dei rifiuti, con contenitori di adeguate dimensioni e capacità: ad avvenuto riempimento di questi ultimi, il materiale sarà avviato all’impianto di trattamento/smaltimento. La realizzazione del centro di raccolta ha l’obiettivo di incentivare la raccolta differenziata ed il riciclo dei materiali recuperabili, in modo da contribuire in maniera significativa alla diminuzione delle quantità di rifiuti da conferire in discarica e, quindi, all’abbattimento dei costi di smaltimento.

    A realizzare i lavori è stata la ditta Lavorgna Srl, in forza del capitolato speciale d’appalto del servizio di raccolta dei rifiuti urbani e dei servizi connessi di igiene urbana nel Comune di Ferentino. Il progetto, inoltre, ha previsto l’allestimento di un locale, all’interno dell’isola ecologica, dove attivare il ‘Mercato del Riuso’, una sorta di mercato dell’usato, senza fini di lucro, in cui si effettua la distribuzione, il baratto e lo scambio tra gli utenti di oggetti e materiali suscettibili di riuso.

    Il centro di raccolta sarà organizzato in diverse aree: area esterna contigua alla strada destinata ad accessi e parcheggi; piazzale di manovra per la circolazione degli automezzi all’interno del centro; area contenitori scarrabili; tettoie RAEE e R.U.P. e centro del riuso; container ufficio ricezione e gestione.

    Il progetto, che la città aspettava da tempo, è stato realizzato nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente, nonché di sicurezza sul lavoro. Le operazioni eseguite non creeranno rischi per l’acqua, l’aria, il suolo, la fauna e la flora, o inconvenienti da rumori e odori né danneggiare il paesaggio.

    Il nuovo ecocentro di Ferentino, alla cui inaugurazione parteciperanno le scuole della città anche con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sul delicato tema dello smaltimento dei rifiuti, sarà operativo a partire da sabato 25 giugno, quando sarà organizzato un open day per illustrare alla cittadinanza il funzionamento e tutte le potenzialità del nuovo sito di via Bagnatore.

    Nelle prossime settimane, infine, ci saranno ulteriori azioni di miglioria del servizio di raccolta differenziata che, con l’amministrazione Pompeo, è passata dal 7% a oltre il 60%.

    “Un passo avanti fondamentale – è il commento del sindaco Antonio Pompeo – nell’ottica del rispetto ambientale, del corretto conferimento dei rifiuti e nel recupero di risorse. Una struttura di cui la città aveva necessità e che si è inserita nel ciclo di azioni e interventi, messi in campo dall’Amministrazione comunale, al fine di incrementare il ciclo virtuoso del conferimento di rifiuti a tutela dell’ecosistema. Oltre ai vantaggi ambientali – conclude il primo cittadino – le buone pratiche di smaltimento consentiranno, nel tempo, di ridurre i costi e premiare l’utente virtuoso attraverso risparmi economici”.

    ambiente antonio pompeo ferentino inquinamento isola ecologica rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}