Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni e l’Istituto Comprensivo Alatri Primo insieme per l’outdoor education
    Anagni Primo piano

    Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni e l’Istituto Comprensivo Alatri Primo insieme per l’outdoor education

    3 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata del primo giugno, nell’ambito delle attività della Rete delle Scuole all’aperto e dell’ Outdoor education, il parco del Convitto Nazionale “Regina Margherita” ha accolto in visita alcune classi dell’Istituto Comprensivo 1 di Alatri accompagnate dalle maestre, dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Rossella Veglianti e dalla referente per la rete delle “Scuole all’aperto”, la maestra Roberta Pietrobono: ciascuno di loro, con entusiasmo e professionalità ha accolto l’idea di costruire una rete con il Convitto di Anagni, credendo fortemente, insieme al Rettore Prof. Fabio Magliocchetti, in questo coinvolgente modo di fare scuola. 

    L’Outdoor education include una grande varietà di attività didattiche che vanno da esperienze di tipo percettivo-sensoriale (orto didattico, visite a fattorie, musei, parchi, ecc.) ad esperienze basate su attività sociomotorie ed esplorative tipiche dell’Adventure education  (orienteering, trekking, vela, ecc.), a progetti scolastici che intrecciano l’apertura al mondo naturale con la tecnologia (coding, robotica, tinkering, ecc.), fino a percorsi educativi profondamente ispirati alla tradizione nordeuropea.

    Il Convitto Nazionale e l’IC Alatri 1 hanno aderito entrambe alla Rete Nazionale delle Scuole all’Aperto, adottando la metodologia didattica dell’Outdoor Education al fine di creare una scuola che supera il modello trasmissivo grazie agli strumenti propri della didattica attiva, mettendo lo studente in situazioni di apprendimento continuo e cooperativo, che gli permettono di argomentare il proprio ragionamento, di correggerlo strada facendo e di presentarlo agli altri.

    L’evento è stato preparato e realizzato dagli gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria del Convitto e dalla classe 5F del Liceo Linguistico del Convitto, coordinati dalle rispettive insegnanti che hanno progettato nei giorni precedenti le modalità di svolgimento della caccia al tesoro “naturalistica” con premio finale per tutti (i segnalibro creati per l’occasione dai bambini della Primaria del Convitto) e hanno realizzato lo striscione posto sulla scalinata dell’edificio, dove tutti gli allievi del Convitto si sono posti in attesa della scuola di Alatri, intonando festosamente una canzone di benvenuto. Tutti gli alunni, divisi per gruppi ed accompagnati da tutor di riferimento, ovvero gli studenti del liceo, hanno poi avuto modo di visitare il parco, l’orto realizzato e tutti gli spazi antistanti, compreso il fiabesco “Giardino di Ousmane” una vera e propria infrastruttura ecologica, verde, inclusiva, ottima per la socializzazione, uno spazio nato grazie ai volontari dell’associazione “Sconfinatamente”, che hanno collaborato attivamente alla riuscita dell’iniziativa.

    La mattinata si è un conclusa con il rinfresco preparato per l’occasione dal personale della Cucina del Convitto, cuochi e collaboratori scolastici, e con il saluto dei due dirigenti scolastici a tutti partecipanti che si sono dati appuntamento al prossimo anno scolastico per realizzare insieme nuovi progetti e attività.

    articolo a cura della prof.ssa Eurosia Civitella

    alatri convitto regina margherita eurosia civitella fabio magliocchetti istituto comprensivo Alatri primo regina margherita Roberta pietrobono Rossella veglianti scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}