Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Inaugurata la nuova isola ecologica di via Bagnatore per un ulteriore salto di qualità nella tutela dell’Ambiente
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Ferentino. Inaugurata la nuova isola ecologica di via Bagnatore per un ulteriore salto di qualità nella tutela dell’Ambiente

    6 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferentino aggiunge un ulteriore tassello al progetto di città attenta all’ambiente. E’ stata infatti inaugurata oggi l’isola ecologica di via Bagnatore, in località Ridotto. La prima isola ecologica di Ferentino, attesa dalla cittadinanza e per la quale c’era stato l’impegno diretto da parte del sindaco Antonio Pompeo che ha mantenuto ancora una volta una promessa con i suoi cittadini.

    A tagliare il nastro, dopo la benedizione di don Paul, insieme al sindaco e a diversi amministratori locali, gli studenti delle scuole del territorio, molti cittadini, la Protezione civile, il titolare della società Lavorgna e i suoi collaboratori.

    Proprio gli studenti sono stati i protagonisti della cerimonia, in quanto hanno prima presentato e poi consegnato al sindaco diversi lavori sul tema dell’ambiente: poesie, testi letterari, disegni. E l’amministrazione ha ricambiato con gadget e altri omaggi. Durante la manifestazione il sindaco Pompeo ha lanciato la proposta di organizzare la prossima festa dell’albero, quella che si tiene ogni anno a novembre, nei pressi dell’isola ecologica, con la messa  a dimora di nuove piante insieme ai ragazzi. 

    “Abbiamo voluto la presenza degli studenti – ha sottolineato il sindaco Pompeo – proprio per evidenziare un messaggio che si associa in maniera quasi naturale all’inaugurazione dell’isola ecologica: quello di un’attenzione alle giovani generazioni e al futuro di questa città che della tutela ambientale non si limita a semplici affermazioni di principio, ma traduce l’impegno in realtà”.

     “Quando mi sono insediato il servizio di raccolta differenziata era fermo al 7% – ha spiegato il sindaco – adesso siamo al 60%. C’è stata una crescita esponenziale grazie ad una programmazione efficace che ha coinvolto i cittadini, li ha responsabilizzati, li ha resi parte di un’idea di città diversa. E oggi questa idea si arricchisce di un nuovo strumento per renderla operativa. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere il traguardo e grazie anche alla città che è la vera protagonista di questo cambio di passo”.

    La struttura, nuovissima, modernissima, sicura, rispettosa dell’ambiente circostante e curata anche dal punto di vista estetico, si estende su un’area di 24.000 metri quadrati ed è organizzata in diverse aree: area esterna contigua alla strada destinata ad accessi e parcheggi; piazzale di manovra per la circolazione degli automezzi all’interno del centro; area contenitori scarrabili; tettoie RAEE e R.U.P. e centro del riuso; container ufficio ricezione e gestione.Il centro di raccolta, inoltre, è dotato di tutte le attrezzature per il conferimento dei rifiuti, con contenitori di adeguate dimensioni e capacità: ad avvenuto riempimento di questi ultimi, il materiale sarà avviato all’impianto di trattamento/smaltimento.

    “Mi piace evidenziare come nel progetto dell’isola ecologica – ha concluso Pompeo – è stato previsto anche l’allestimento di un locale per il ‘Mercato del Riuso’, senza fini di lucro, in cui si effettua la distribuzione, il baratto e lo scambio di oggetti e materiali suscettibili di riuso. Anche questo un messaggio di tutela ambientale sulla necessità di non buttare gli oggetti, ma di considerarli come un qualcosa che possa avere una nuova vita e una nuova tipologia di utilizzo”.

    ambiente antonio pompeo ferentino inquinamento isola ecologica rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorpresi con cocaina e crack a Piazza Bologna: arrestati due spacciatori nella notte

    14 Giugno 2025

    Roma e Lazio nella morsa del caldo: scatta l’emergenza bollino rosso nel weekend

    14 Giugno 2025

    Le Pro Loco di Piglio, Serrone e Arcinazzo all’Infiorata di Roma per il Giubileo delle Pro Loco

    13 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}