Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurato, a Piglio, il murale in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Inaugurato, a Piglio, il murale in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

    8 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inaugurato ieri, alla presenza del Procuratore della Repubblica, Antonio Guerriero e del Presidente della Provincia, Antonio Pompeo, il murale dedicato a Falcone e Borsellino, realizzato dal collettivo di Ammuriliberi, con il supporto del Presidente dell’Osservatorio della Legalità, Gianpiero Cioffredi, della Presidente della ICCP, on.le Sara Battisti, del Sindaco di Piglio, Mario Felli, dell’Assessora alla pubblica istruzione, Lucia Palone e della Preside dell’Istituto O. Bottini, Isa Paola Olivieri.

    Una giornata di festa, con i ragazzi delle medie ed elementari dell’istituto che, al termine, hanno ricevuto dall’associazione Suditono, anche un attestato di coraggio, a firma, oltre che del Presidente dell’associazione, dell’on.le Battisti e del Sindaco di Piglio, anche del nuovo DG ASL di Frosinone, Aliquò e dell’Assessore regionale D’Amato.

    “È stata una grande festa della legalità e della lotta alle mafie. E non solo per l’inaugurazione dell’opera, splendida, di Marcello Russo, e di tutto il collettivo di Ammuriliberi, ma perché, abbiamo seminato le idee di Falcone e Borsellino in un gruppo di studenti che le hanno raccolte con entusiasmo e, sono certa, le sapranno far germogliare forti e rigogliose grazie alla loro passione e al loro impegno. Giornate come oggi sono propedeutiche alla cultura dei “no” coraggiosi a tutte le ingerenze mafiose. Nel nome di Giovanni e Paolo.” Così Sara Battisti, Presidente ICCP, della Regione Lazio.

    “Vogliamo dare un segnale ai giovani di quanto sia importante vivere nella legalità, ricordando due figure simbolo della lotta alla mafia.  È importante che le nuove generazioni comprendano l’importanza del rispetto delle leggi e che i valori che ne derivano sono fondanti di ogni paese democratico. Solo così si può vivere serenamente”. Dichiara Mario Felli, Sindaco.

    A seguire, le parole dell’assessora Lucia Palone: “Vorrei, innanzitutto,  ringraziare il consigliere regionale  Sara Battisti per aver sostenuto questo progetto, la Regione Lazio, gli artisti che hanno lavorato ininterrottamente, con tempi record alla realizzazione del murales e l’Osservatorio per la legalità. Grazie a questa sinergia la scuola di Piglio avrà “inciso” per sempre sulla facciata principale due dei più alti simboli di coraggio e lotta alla mafia. 

    Abbiamo il dovere come amministratori, come docenti, come genitori di aprire la strada dei più piccoli ai valori della giustizia, dell’impegno civico e morale”.

    “Questo murale deve ricordare a tutti che questa non è l’Italia  della mafia, ma l’italia di Falcone e di Borsellino”, ha dichiarato il presidente di Ammuri Liberi Marcello Russo, in occasione della manifestazione in onore del  30esimo anniversario della strage di via D’Amelio.

    “Un’occasione per ricordare i trent’anni dalle terribili stragi del ’92 – ha dichiarato Francesco Torrice-  ma al tempo stesso, per ricordare tutti coloro che hanno dato la vita e hanno perso la vita per un recupero di identità. Credo che, simbolicamente, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino rappresentino il  recupero, dalla vergogna all’orgoglio, dell’ identità nazionale”.

    anagni giovanni falcone mario felli murale piglio sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    Estate anagnina 2025: tre mesi di eventi tra musica, teatro e tradizione

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}