Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Provincia per i Comuni”, estate 2022. Pubblicato il bando destinato ai Comuni del territorio della provincia di Frosinone
    Cultura e spettacoli In evidenza

    “La Provincia per i Comuni”, estate 2022. Pubblicato il bando destinato ai Comuni del territorio della provincia di Frosinone

    10 Giugno 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo dell'amministrazione provinciale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato pubblicato sull’albo pretorio della Provincia di Frosinone il nuovo bando cultura che, dopo quello delle festività natalizie, ora mette a disposizione degli enti locali risorse finanziarie a fondo perduto, legate alla presentazione di progetti per la promozione di iniziative e manifestazioni da realizzarsi nel periodo estivo 2022.

    Nello specifico, è obiettivo del presidente Antonio Pompeo e dell’Amministrazione provinciale di Frosinone sostenere concretamente i 91 Comuni del territorio per la ripartenza delle attività sociali, sportive, culturali, ricreative e relative a qualsiasi altro aspetto della comunità, interrotte a causa della pandemia. E, a poche settimane dall’inizio della stagione estiva, la Provincia, che sempre di più interpreta e svolge appieno il ruolo di ‘Casa dei Comuni’, così come concepito dalla gestione Pompeo, è in prima linea per aiutare gli amministratori.

    LA RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI

    Al bando possono partecipare tutti i 91 i Comuni della provincia di Frosinone che intendano effettuare iniziative e manifestazioni nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022. Per la ripartizione delle risorse, che la Provincia mette a disposizione dei Comuni, è stato scelto il criterio della divisione in fasce di popolazione e i contributi saranno così erogati: 1.500 euro per i Comuni fino a 3.000 abitanti; 2.000 euro per i Comuni da 3.000 a 5.000 abitanti; 2.500 euro per i Comuni da 5.000 a 10.000 abitanti; 3.000 euro per i Comuni da 10.000 a 30.000 abitanti e 5.000 euro per i Comuni da 30.000 a 50.000 abitanti. La concessione del contributo, che è a fondo perduto, comporterà l’automatico patrocinio della Provincia di Frosinone all’iniziativa o manifestazione per la quale si utilizzeranno le risorse.

    I PROGETTI AMMISSIBILI

    Le iniziative o manifestazioni ammissibili a finanziamento devono riferirsi ad almeno uno dei seguenti ambiti:

    •             valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e monumentale;

    •             sostegno alle attività culturali, con particolare riferimento alla valorizzazione degli spettacoli dal

    •             vivo, degli eventi espositivi, dei convegni, della conoscenza dei diversi linguaggi dell’arte e dello spettacolo;

    •             promozione della conservazione e valorizzazione delle tradizioni e degli usi della comunità locale;

    •             inclusione sociale, lotta alla povertà e all’emarginazione, contrasto alla crisi economica e sociale;

    •             sostegno alle famiglie e ai minori;

    •             promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale dei giovani;

    •             valorizzazione e promozione dei prodotti tipici locali e dell’artigianato;

    •             sostegno ai valori educativi dello sport e alla promozione della pratica sportiva, degli eventi della

    •             tradizione sportiva del territorio comunale, di nuovi eventi sportivi per i diversamente abili.

    Per quanto concerne le spese, invece, quelle ammissibili sono:

    •             acquisto di beni strumentali non durevoli;

    •             canoni di locazione per l’utilizzo di locali, impianti o strutture inerenti all’iniziativa;

    •             allestimento di locali, impianti e strutture, scenografie, montaggio e smontaggio;

    •             pubblicità (inserzioni, manifesti, stampe, video);

    •             servizi editoriali e tipografici;

    •             premi e riconoscimenti non in denaro;

    •             pubblicazioni varie;

    •             rimborsi spese, se convalidati da documentazione contabile a sostegno; 

    •             compensi per relatori, artisti, debitamente documentati, la cui prestazione faccia parte dell’iniziativa ammessa a contributo.  

    Le domande, così come si legge nel bando, possono essere presentate entro il 15 ottobre 2022, quindi anche per eventi svolti precedentemente al termine di scadenza. È possibile trovare tutte le informazioni, i termini e i requisiti di partecipazione cliccando sul link https://provinciafrosinone.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/3170120?p_auth=OjHBm2G0.

    “Presentando un progetto che valorizzi il paese o la città in diversi campi, dalla cultura allo sport, dal turismo all’enogastronomia, dalle tradizioni alle eccellenze locali, ma anche attraverso iniziative sociali a favore di minori, anziani e persone fragili, – spiega il presidente Pompeo – i Comuni potranno ottenere un contributo a fondo perduto che sarà ripartito in base alla fascia di popolazione. Prosegue così il nostro progetto di realizzare una nuova Provincia, sempre più al passo con i tempi, rispondente alle esigenze delle Amministrazioni locali  e proiettata al futuro, in grado di offrire servizi importanti ai territori e di interpretare appieno quel ruolo di ‘Casa dei Comuni’ su cui ho lavorato sin dal mio insediamento e di cui oggi, ancora più di prima, si avverte la necessità per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei cittadini e per partecipare attivamente alla ripresa dell’intero sistema Paese”.

    antonio pompeo bando casa dei comuni cultura palazzo della provincia provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incendi tra Anagni e Paliano: tre roghi in 24 ore, volontari della Protezione Civile in prima linea

    13 Luglio 2025

    GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo

    12 Luglio 2025

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}