Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’ASL di Frosinone promuove un programma di salute per i giovani
    Frosinone e Provincia Primo piano

    L’ASL di Frosinone promuove un programma di salute per i giovani

    13 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'ASL di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Francesco, lo chiameremo così, sta studiando per l’esame di maturità. Soffre di ossessioni pervasive ed opprimenti e vive con la madre. Ogni volta che lei rientra in casa, la costringe a farsi un bagno accuratissimo e a lavare tutto quello che porta addosso.

    Adele, la chiameremo così, si è immatricolata a scienze infermieristiche ha affittato una stanza di fronte all’ingresso principale dell’Ospedale, per vincere il senso di angoscia che il pensiero di presunte sue urgenze mediche le provoca.

    Elena, nome di fantasia, è un’adolescente di 15 anni che ha difficoltà nello studio, rifiuta di andare a scuola e si procura dei tagli quando sta da sola e ha visto un aumento del proprio peso che cerca di controllare con il vomito.

    Ad introdurci in queste realtà di sofferenza sono due psichiatri: Filippo Morabito, responsabile del Dipartimento di Salute Mentale e Patologie della Dipendenza e Fausto Russo, responsabile della UOC Salute Mentale Distretti A-B-C della ASL di Frosinone e il Neuropsichiatra Infantile Dott. Giuseppe Nucera, Responsabile UOC TSMREE. 

    Il vivere reclusi nelle proprie abitazioni per diverso tempo, la paura del nemico invisibile, hanno contribuito a creare un universo connotato da diverse gradazioni di disagio che, anche quando non ha raggiunto il grado di patologia classicamente intesa, come i casi di Francesco, Adele ed Elena ha generato malessere, sconforto, sofferenza solitudine ed isolamento sociale, fenomeni in netta espansione.

    Quali sono i servizi della Asl?

    La ASL di Frosinone, attraverso i Centri di Salute Mentale e i TSMREE del Dipartimento di Salute Mentale, garantisce la multiprofessionalità necessaria ad accogliere il dolore e il disagio psicologico di adolescenti e giovani adulti, disponendosi ad intercettarne le istanze di salute proprio laddove esse si manifestano, senza stigmatizzarne i contenuti. 

    L’offerta dei Servizi, in questo senso, appare alquanto diversificata, sempre centrata su un voler ricostruire un ascolto attivo e partecipato, sollecito e attento alle necessità e ai desideri dei più giovani. Offerte che, oggi, sono ulteriormente arricchite e diversificate.

    Per i casi con più evidente connotazione di disturbo, si ribadirà l’accesso agli ambulatori sul territorio. Per i casi, numerosi, di disagio emotivo e relazionale, si prevede la formazione di percorsi gruppali ed individuali mirati alla consapevolizzazione emotiva e al miglioramento della comunicazione.

    Le Strutture individuate per fornire le risposte ai bisogni della fascia di popolazione adolescenziale e giovanile sono:

    – il Centro di Salute Mentale (CSM) di Ceccano, aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 14.00 (il martedì dalle 8.00 alle 20.00), telefono 0775/6262825,

    – il TSMREE di Frosinone, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 15,00 al numero 0775/2072619. 

    All’interno del CSM si prevedono anche i gruppi di consapevolizzazione emotiva in presenza, nel e con il ricorso anche a spazi di consulenza on-line, all’interno del più ampio percorso di telemedicina, per il quale alla ASL di Frosinone è stato riconosciuto un ruolo di apprezzata eccellenza nazionale.

    anagni asl centro salute mentale fausto russo filippo morabito giuseppe nucera provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    Vico nel Lazio celebra la Madonna della Concordia: dal 11 al 15 settembre l’ultima festa estiva

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}