Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sabato 19 giugno al Rifugio “Il casotto” di Campoli Appennino il concerto nel bosco
    Cultura e spettacoli

    Sabato 19 giugno al Rifugio “Il casotto” di Campoli Appennino il concerto nel bosco

    13 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Domenica 19 giugno 2022 alle ore 10.30 presso il Rifugio ” Il Casotto” a Prato di Campoli ci sarà la manifestazione CamminarCantando – ” Concerto nel Bosco”- con il Coro CAI di Frosinone diretto da Giuseppina Antonucci, l’attrice Francesca Reina e gli allievi delle classi di Flauto del Liceo Musicale ” Bragaglia” di Frosinone.

    L’evento a cura del Centro Nazionale Coralità – CAI, Gruppo Regionale CAI Lazio in collaborazione con il CAI di Frosinone ,  con il Patrocinio del Comune di Veroli,  nasce nel 2021 quando il Gruppo Culturale del GR CAI Lazio ha avviato e stimolato una fase di progettualità per dare una risposta concreta alle direttive della Direzione Centrale del Club Alpino Italiano quella di valorizzazione dei sentieri culturali e storici per  stimolare la crescita anche economica dei territori che ne sono attraversati e accogliendo inoltre l’esigenza di rilancio delle Coralità delle Sezioni CAI di Frosinone, Rieti e Roma particolarmente penalizzate dal momento storico che hanno vissuto in seguito alla pandemia da Covid 19.

    Dal lavoro sinergico delle Sezioni CAI laziali è nato così  “CamminarCantando” – Percorso emozionale tra natura , suoni e parole ” che  in eventi unici e condivisi permettono di vivere la bellezza della montagna insieme al suono profondo e sognante della Coralità.

    Eventi che vogliono essere un’occasione per scoprire e vivere la natura in modo diverso, offrendo ad abitanti e turisti esperienze significative, culturalmente autentiche e per favorire l’avvicinamento al territorio attraverso un “Turismo culturale partecipato e consapevole”.

    Per dare al progetto una continuità nel tempo, il Responsabile del Gruppo Cultura del GR CAI Lazio Umberto Bernabei ha delegato la sua realizzazione ai Cori Sezionali e incaricato della Direzione artistica ed esecutiva il Direttore del Coro della Sezione di Frosinone Giuseppina Antonucci. 

    
Nel  2021 sono stati organizzati dalle Sezioni di Frosinone, Rieti e Roma tre eventi culturali-escursionistici sul Cammino delle Abbazie dedicato alla figura storica di San Benedetto “patrono d’Europa.

    Per il 2022 Il Coro CAI di Frosinone in linea con le indicazioni del progetto “CamminarCantando – Percorso emozionale tra natura , suoni e parole ”- ha posto in essere come obiettivo quello di far conoscere il patrimonio naturalistico, artistico e storico  dei territori della Ciociaria . Filo rosso di continuità della proposta è la scoperta dei piccoli borghi della provincia Ciociara ricchi di storia, arte e di interesse paesaggistico attraversati dal Sentiero Italia.

    Per il 2022 sono previsti due eventi distinti uno quello del 19 giugno 2022 a cui siete invitati tutti a partecipare e l’altro  nella prima settimana di ottobre 2022 che i  Cori CAI vivranno insieme tra le piazze di Veroli portando i suoni della verticalità nei luoghi della quotidianità.

    Protagonisti di questa esperienza condivisa gli allievi delle classi di Flauto del Liceo Musicale ” Bragaglia” di Frosinone, una risorsa importante e gradita  che sono stati invitati insieme al Coro CAI di Frosinone all’evento che si terrà a Colleferro Capitale Europea dello Spazio il 23 settembre 2023 e di cui sarà protagonista Hervè Barmasse alpinista, guida e scrittore tra i più bravi e profondi di tutto il panorama internazionale. 


    bosco cai campoli appennino coro coro cai musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023

    Ancora una truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.