Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Una nuova primavera: nove studenti a scuola all’estero dalla prossima estate con Intercultura
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Una nuova primavera: nove studenti a scuola all’estero dalla prossima estate con Intercultura

    13 Giugno 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo finalmente entrati in una nuova primavera, attesa con ansia e con l’aspettativa di mettersi finalmente alle spalle un lungo periodo difficile, che è durato ben più di un inverno. 

    La pandemia non ha spento la voglia degli adolescenti di vivere esperienze alla scoperta del mondo. Nonostante i numerosi limiti alla mobilità internazionale, i ragazzi partiti con Intercultura nel corso dell’attuale anno scolastico sono stati 1.300. Di questi, 3 provengono dalla nostra città e stanno completando la loro esperienza in Thailandia, Argentina e Ungheria.

    Uno studente proveniente dal Cile, Juan Pablo Munoz Toro, ha potuto frequentare l’intero anno scolastico 2021/2022 presso il Liceo Linguistico del Convitto Nazionale Regina Margherita, ospitato dalla meravigliosa famiglia anagnina di Vincenzo e Barbara Figlioli.

    Forza, fiducia, entusiasmo pervadono i nove ragazzi delle scuole superiori della provincia di Frosinone e di Colleferro in procinto di partire dalla prossima estate, per un’esperienza all’estero con i programmi di Intercultura: Riccardo Perfetti (estivo Irlanda), Federico Ciocca (estivo Irlanda), Chiara D’Ercole (annuale U.S.A.), Giulia Diurni (annuale Finlandia), Leonardo Schifalacqua (annuale Irlanda), Francesco Martella (trimestrale Brasile), Kseniia Oblitcova (estivo Irlanda), Agnese Ciolli (trimestrale Portogallo), Irene Di Fabbio (annuale U.S.A.), 

    Non si tratta solo di andare a studiare all’estero. Questi ragazzi si sono messi in gioco partecipando a una selezione nazionale che ha coinvolto migliaia di loro coetanei di tutta Italia e ora stanno seguendo il percorso di formazione organizzato dai volontari di Intercultura per prepararsi a lasciare casa e a vivere per un lungo periodo in un contesto culturale anche molto differente dal loro. 

    Sono adolescenti che hanno accettato la sfida di uscire dalla loro zona di comfort per confrontarsi con un mondo diverso da quello dove hanno vissuto finora, alla ricerca dei loro talenti ancora inesplorati e protesi a costruire il loro futuro come cittadini consapevoli delle proprie capacità e del proprio ruolo nella società.

    Per molti di loro questo percorso è stato possibile grazie all’ampio programma di sostegno economico che Intercultura mette a disposizione per studenti meritevoli: in tutta Italia più di 2 ragazzi su 3 partono ogni anno usufruendo di una borsa di studio a totale o parziale copertura delle spese. In particolare, alcuni tra gli studenti di Anagni si sono aggiudicati borse di studio istituite grazie al contributo dell’azienda A2A Ambiente S.p.A.  che affianca Intercultura nella missione di offrire opportunità di formazione internazionale ai giovani.

    Anche quest’anno, i volontari di Intercultura del Centro Locale di Intercultura che coprono un territorio che si estende da Cassino a Colleferro, hanno voluto creare un momento speciale per i ragazzi e le loro famiglie. Gli studenti riceveranno la pergamena attestante la vincita del concorso Intercultura nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà il 18 giugno 2022, alle ore 16:00, nella meravigliosa cornice della Sala della Ragione del palazzo comunale Jacopo da Iseo, con il patrocinio del Comune di Anagni.

    Il Sindaco e la giunta comunale del Comune di Anagni hanno volto sottolineare l’importanza della proposta di Intercultura, ospitando con entusiasmo la manifestazione.

    Le partenze si succederanno nel corso dell’estate, da fine giugno in avanti, in base all’inizio dell’anno scolastico nei vari Paesi ed eventualmente in base all’evoluzione della situazione sanitaria.

    Nel frattempo, i volontari stanno organizzando gli incontri di formazione, che torneranno finalmente a essere svolti in presenza, per aiutare gli studenti in partenza a preparare la propria esperienza all’estero.

    È già possibile prenotare il nuovo bando di concorso: le iscrizioni alle selezioni per i programmi di Intercultura saranno aperte dal 1° settembre al 10 novembre. Il prossimo bando di concorso, per i programmi dell’anno scolastico 2023-24 uscirà a luglio 2022 e sarà rivolto a studenti nati tra il 2005 e il 2008. Già da ora è possibile richiedere il bando: www.intercultura.it/prenota-il-bando-di-concorso.

    Non solo partenze: anche le famiglie possono partecipare accogliendo uno studente intercultura di un altro paese. La proposta di Intercultura non si rivolge solo ai giovani, ma anche a famiglie intere. I volontari dell’Associazione sono all’opera in tutta Italia anche per selezionare le famiglie interessate ad accogliere da settembre un ragazzo o una ragazza di un altro Paese: sono oltre 500 i giovani che arriveranno in Italia all’inizio del prossimo anno scolastico per un’esperienza di scambio interculturale. 

    Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni può contattare i volontari del Centro Locale oppure visitare il sito www.intercultura.it/famiglie

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione di Intercultura

    argentina cile frosinone intercultura intercultura frosinone irlanda orientamento primavera scuola sgurgola stati uniti studenti studiare all'estero thailandia ungheria usa winter
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}