Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La guerra in casa”: i prossimi appuntamenti in provincia di Frosinone
    Cultura e spettacoli

    “La guerra in casa”: i prossimi appuntamenti in provincia di Frosinone

    15 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo le testimonianze nelle scuole, la mostra fotografica in Provincia, i reading della memoria, le escursioni sui sentieri della linea Gustav e lo spettacolo teatrale “Ninetta e le altre” sul tema delle Marocchinate, il cartellone di eventi “La guerra in casa” prevede adesso quattro incontri dedicati ai racconti di guerra. Si parte domani, giovedì 16 maggio da Coreno Ausonio, il giorno seguente tappa ad Esperia. A seguire, rispettivamente il 25 e 30 giugno, altri due appuntamenti ad Ausonia e Castelnuovo Parano. 

    Nel mezzo, un’altra escursione sulla linea Gustav: dopo la Cavendish Road di Cassino, domenica gli escursionisti saliranno sul Monte Ornito a Vallaurea Piccola: partendo dalla zona “Termine” il sentiero si inerpica verso Monte Faito. Mentre sale, l’escursionista si lascia alle spalle una bellissima visuale sul Monte Maio e sul Monumento di Marinaranne. Proseguendo il cammino, si attraversa una suggestiva sella pianeggiante tra le vette dei Monti Faito ed Ornito. Qui si possono osservare i segni lasciati dal secondo conflitto mondiale e constatare la forza della Linea difensiva tedesca, caratterizzata da numerose trincee, allineate ed intatte sino alla vetta del Monte Ornito. Si inizia a scendere sino a giungere al pianoro di “Vallaurea Piccola”. Qui nel febbraio 1944 si consumò la “Strage di Vallaurea”: intere famiglie di civili furono sterminate a seguito di un bombardamento. Durante la guerra il pianoro era “terra di nessuno”, gli eserciti si fronteggiano all’arma bianca. Anche qui dei reduci inglesi hanno eretto una piccola stele a ricordo, tuttora meta di pellegrinaggio.

    Dunque, una tre giorni ricca di appuntamenti: il progetto fa tappa giovedì a Coreno Ausonio con l’incontro “La storia del nostro territorio e i suoi racconti di guerra” presso l’aula consiliare Comunale ore 19:00. Lo stesso giorno sui canali social terzo appuntamento con la Docuserie “Le Marocchinate del 44”. A seguire, venerdì 17 giugno, a Esperia presso l’aula polifunzionale della Frazione di Monticelli alle ore 20.30 si bissa con “La storia del nostro territorio e i suoi racconti di guerra”. Quindi, sabato 18 giugno l’escursione a Monte Ornito e Vallaurea Piccola con il Cai di Esperia alle ore 8.30: appuntamento a Coreno Ausonio Piazza Umberto I. 

    L’ultimo appuntamento del cartellone “La guerra in casa”, lo ricordiamo, risale alla scorsa settimana, martedì 7 giugno quando a Ceccano è andato in scena lo spettacolo “Ninetta e le altre”. Lo spettacolo itinerante che era partito da San Giovanni Incarico il 5 giugno si concluderà il 26 giugno a Coreno Ausonio. Si tratta di un racconto in Foto e Parole di 13 anni di Lavoro della Compagnia Errare Persona sugli Stupri di Guerra con testi di Damiana Leone, foto di Gioia Onorati e video di Giuseppe Treppiedi. Lo Spettacolo debuttò nel 2010 a Padova e, grazie ad un contributo della provincia di Frosinone si trasformò nel progetto “Racconta la Guerra” dal 2009 e incentrato sulla ricerca storica di fonti orali applicata al teatro antropologico e di narrazione. Il progetto da allora coinvolge un’intera provincia, ed è unico nel suo genere. È infatti il più grande progetto sullo stupro di guerra mai realizzato.  

    nota stampa e foto a cura del collega giornalista Alberto Simone, che ringraziamo

    alberto simone coreno ausonio guerra la guerra in casa provincia di frosinone seconda guerra mondiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}