Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. “Il cesanese del Piglio DOCG incontra le Donne del vino del Lazio” alla sala della Ragione
    In evidenza

    Anagni. “Il cesanese del Piglio DOCG incontra le Donne del vino del Lazio” alla sala della Ragione

    18 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il cesanese del Piglio DOCG incontra le Donne del vino del Lazio”: è stato questo il titolo dell’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio – venerdì 17 giugno 2022 – alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni per iniziativa del consorzio di tutela “Cesanese del Piglio” e della delegazione regionale dell’associazione “Le Donne del vino”.

    Un’occasione importante, quella di ieri, che si è avvalsa del patrocinio del Comune di Anagni e che è servito a far comprendere, ancor di più, ai tanti ospiti intervenuti, tutto il lavoro che sta dietro a una bottiglia di vino e qual è il senso stesso di questo lavoro.

    All’evento hanno partecipato la delegata regionale del Lazio di “Donne del vino” Manuela Zennaro e la vice-delegata Floriana Risuglia. Inoltre, erano presenti Serena Scarpel, Pina Terenzi, Marina Perinelli, Cristina Piergiovanni, Marina Boccia, Carla Trimani e Loredana Nuvoloni.

    Ad accogliere gli intervenuti, il vice-presidente del consorzio di tutela Armando Terenzi che ha fatto gli onori di casa e ha moderato gli interventi dei produttori.

    Undici – in tutto – le cantine in degustazione: “La Selva” di Paliano; “Petrucca e Vela” di Piglio; “L’Avventura” di Piglio; “Marletta” di Piglio; “Maria Elena Sinibaldi” di Paliano; “Giovanni Terenzi” di Serrone; “Rapillo” di Serrone; “Corte dei Papi” di Anagni; “Pileum” di Piglio; “Casale della Ioria” di Anagni; “Coletti Conti” di Anagni. Tutti, indistantamente, produttori di vini straordinari e vere eccellenze del territorio. Particolarmente apprezzati l’intervento introduttivo e l’accompagnamento alle degustazioni dei vini del giovane enologo, consulente enologico, formatore enologo, independent wine consultant Pier Paolo Pirone.

    Oltre a degustare dell’ottimo vino, l‘evento di ieri ha offerto un’ottima occasione di incontro tra operatori, esperti del settore ed eno-appassionati, desiderosi di conoscere e approfondire il gusto di questo straordinario e versatile vino, declinato nelle sue diverse tipologie. Dopo avere ottenuto il massimo riconoscimento enologico DOCG nel 2008, infatti, il Cesanese del Piglio ha raggiunto notorietà anche a livello internazionale. In pochi anni, grazie principalmente al lavoro e alla passione dei produttori dell’areale, questo vino si è fatto ambasciatore del territorio, delle sue vigne e dei suoi meravigliosi paesaggi, apportando prestigio ed eccellenza alla provincia, alla regione, all‘Italia tutta.

    L’associazione “Donne del Vino”

    Nata nel 1988 oggi, l’associazione “Donne del Vino” conta più di 900 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier, giornaliste ed esperte di vino in tutta Italia. Tra gli scopi dell’associazione quelli di promuovere i territori e le eccellenze e di diffondere la cultura e la conoscenza del vino attraverso la formazione e la valorizzazione del ruolo della donna nel settore vitivinicolo.

    affile agraria cesanese consorzio del vino cesanese donne donne del vino enogastronomia enologia enologo paliano piglio pina terenzi serrone vino vino cesanese vitivinicolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}