Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Zona industriale: discariche a bordo strada, un problema gravissimo
    Anagni In evidenza

    Anagni. Zona industriale: discariche a bordo strada, un problema gravissimo

    18 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buste di rifiuti e suppellettili di tutti i tipi, elettrodomestici dismessi, vecchie biciclette, copertoni di automobili, ma anche tante, tantissime bottiglie piene di urina lasciate sul ciglio della strada, risultato di una pratica poco civile di automobilisti o camionisti che, per rispettare i tempi di consegna, non si fermano nelle aree di sosta per espletare i propri bisogni: via Selciatella, che taglia in due la zona industriale di Anagni, sempre più preda – negli ultimi anni – dell’inciviltà e del degrado, una situazione – questa – evidenziata anche dalle decine di nostri lettori che, puntualmente, ci scrivono per segnalarci quanto sta accadendo in quella zona a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in una arteria stradale utilizzata giornalmente per raggiungere i vari insediamenti industriali.

    I nemici della differenziata lasciano purtroppo il “segno” della loro maleducazione negli angoli di campagna, dove si vanno formando delle vere e proprie microdiscariche a cielo aperto che stanno inquinando l’agro.

    “Se il comune non ci arriva (triste dirlo), i responsabili degli stabilimenti potrebbero mettere una piccola cifra e magari far pulire, di tanto in tanto, la strada e con qualche sacchetto di asfalto a freddo, tappare le numerose buche ancora esistenti”, ci scrive un nostro affezionato lettore di Sgurgola. Che aggiunge: “le strade sono lo specchio di come funzionano le cose in una determinata zona … basti vedere le strade tedesche o svizzere”.

    Quanto ai camionisti che fanno pipì nelle bottigliette dell’acqua e poi le abbandonano sul selciato o sulle aiuole del parcheggio dove sostano di notte o di giorno o le lanciano direttamente dal finestrino, pare essere una pratica ormai consolidata in questa categoria professionale, per quanto – ne siamo certi – sono molti i camionisti che si comportano correttamente e che non arrecano danni all’ambiente.

    “Siamo sconcertati – sbotta un altro nostro lettore che di mestiere fa proprio il camionista e che parla anche a nome di altri colleghi – quando troviamo a terra quelle bottiglie restiamo increduli che si possa essere così incivili: non c’è nessun rispetto né senso del decoro”.

    I rifiuti abbandonati da una pluralità di ignoti (e maleducati) automobilisti e camionisti sono e restano – dunque – un vero e proprio flagello, sia per il nostro ambiente che per il decoro nazionale. Le strade dei nostri territori sono spesso infatti un pessimo biglietto da visita per chi, forestiero, le percorre. I materiali dispersi, inoltre, si frammentano in microplastiche che vanno a contaminare i campi coltivati, i corsi d’acqua e, in definitiva, la catena alimentare cui anche noi attingiamo.

    La situazione si aggrava maggiormente quando, come spesso capita di assistere, le operazioni di sfalcio e trinciatura dell’erba, coinvolgendo anche i rifiuti, creano un desolante spettacolo di rifiuti triturati e sparsi ovunque.

    Tale situazione è paradigmatica di molti tratti di strada pubblica, o di altri spazi, gestiti da enti o soggetti diversi.

    anagni camionisti discariche rifiuti selciatella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}