Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Turismo. La strada del vino Cesanese rinnova il proprio CdA
    Primo piano

    Turismo. La strada del vino Cesanese rinnova il proprio CdA

    20 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rinnovato per il triennio 2022/2025 il CdA dell’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese composto da Antonio Borgia, Luca Sbardella, Enilde Tucci, Francesco Fontana, Salvatore Tassa, Massimo Mosetti, Ludovico Petrucca, Maria Vittori e Francesca Aglitti. Del collegio sindacale fanno parte Antonio Di Cosimo, Alberto Giacobbe e Gianfranco Nori.

    Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi, ha confermato presidente Antonio Borgia ed eletto Vice presidente Salvatore Tassa, il Maestro Cuciniere ciociaro.

    La Strada del Vino Cesanese conta 70 associati tra amministrazioni comunali, produttori di vino, olio, prodotti caseari, insaccati, dolci tipici, pasta all’uovo, ristoranti, agriturismi, servizi e  si occupa di valorizzare e promuovere il territorio che comprende i comuni di Anagni, Acuto, Affile, Paliano, Piglio e Serrone.

     “I segnali che affidano alla filiera agricola specializzata ed al turismo lento, religioso, sportivo, enogastronomico e del benessere il ruolo di attrattore di turisti sempre più orientati alla ricerca di esperienze, sono ormai incontrovertibili, ha detto Borgia. Questo orientamento è emerso negli incontri con operatori nazionali e internazionali nelle Fiere sul turismo esperienziale, ma risulta anche certificato da Enti qualificati quali IPSOS ed Enit.

    L’associazione continua a crescere, ha proseguito il presidente della Strada, annunciando l’adesione dell’Azienda Agricola Giovanni Negri di Piglio, della Cantinetta di Gianfranco, ristorante di Piglio, dell’Azienda Filosofia Agricola di Anagni e dell’Enoteca Decanter di Anagni.
    Il Consiglio, che ringrazio per la rinnovata fiducia, ha approvato l’apertura dell’ufficio turistico nella sede di Piglio, che promuoverà la diffusione di pacchetti turistici e fornirà ai turisti informazioni legate alle tante esperienze praticabili nel territorio ed ha stipulato una convenzione con l’agenzia di viaggi “Think Away” di Valmontone, punto di riferimento per il turismo nazionale ed internazionale.  

    Tra i punti all’ordine del giorno approvati dal Consiglio:
    – apertura di uno sportello per agevolare le aziende locali nella compilazione delle domande per i contributi previsti nei  bandi del Pnrr;
    – dotazione di un servizio di comunicazione;  
    – favorire la costituzione delle cooperative di comunità in ogni Comune.

    “Sulla Strada del Vino Cesanese, dove nasce il vino Cesanese del Piglio, unico rosso Docg del Lazio, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, il gusto incontra storia, cultura, arte, bellezze paesaggistiche, spiritualità e benessere, consentendo al turista di immergersi in una coinvolgente ed immersiva vacanza esperienziale. Lavoreremo per promuovere le nostre eccellenze territoriali nei portali istituzionali, in sinergia con numerosi organismi nazionali di categoria quali la Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino, ha proseguito Borgia.  Puntiamo sulla cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza mettendo al centro il turista e i suoi desiderata; per questo abbiamo programmato un’indagine su potenzialità e criticità, affidata ad un comitato scientifico che si avvarrà della collaborazione di stagisti universitari e della struttura distaccata di Olevano Romano dell’Its”.  

    articolo a cura di Domitilla Baldoni

    acuto antonio borgia enogastronomia pileum salvatore tassa vino vino cesanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}