Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, 5000 frusinati ai Santi Patroni
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Frosinone, 5000 frusinati ai Santi Patroni

    22 Giugno 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I frusinati hanno infatti riempito le vie e le piazze del centro storico, in occasione della prima festività patronale dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria. Sono stati oltre 5.000 i giovani, le famiglie, gli anziani, che hanno preso parte agli eventi laici e religiosi tenutisi in piazza Vittorio Veneto, a cominciare dal concerto di musica pop in degli Ica Brothers, con gli studenti e i docenti del Conservatorio “Refice” e del liceo musicale “Bragaglia”, passando per gli spettacoli di Edoardo Vianello ed Emanuela Aureli.

    Molto partecipata anche la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Ambrogio Spreafico. “Vedere le vie del centro storico invase pacificamente dai cittadini, per festeggiare i nostri Patroni – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – costituisce una grande ricompensa, morale e storica, per l’intero territorio, tenuto conto del fatto che dove, nel 2012, era presente solo un parcheggio disordinato di auto, oggi esiste una piazza, quella di Vittorio Veneto; un palazzo, il Munari, di pregio monumentale, adibito a nuova sede municipale, e per la serata dei Patroni, anche la Torre della Pace che, pian piano, come proiezione del reliquiario, diventerà un simbolo di forte valenza identitaria”.

    Particolarmente apprezzate le visite guidate a Palazzo Munari, nuova sede comunale (via Plebiscito), con oltre 500 ingressi: il caveau, con la sezione romana del museo archeologico, resterà aperto per tutta la settimana (mercoledì 22 giugno dalle 16 alle 20; giovedì, venerdì e sabato dalle 20 alle 24). Grande interesse, infine, ha suscitato la Torre della Pace. L’opera, progettata dall’Accademia di Belle arti di Frosinone con la supervisione della Diocesi, si ispira al reliquiario dei patroni di Frosinone, fondendo l’esperienza dei due pontificati. La versione in forma ridotta è, infatti, il reliquiario esposto durante le ultime processioni tenutesi al centro storico. La Torre della Pace intende così rappresentare il simbolo di identità storica e culturale della cittadinanza, rafforzando il sentimento di coesione dell’intera comunità, seguendo un percorso storico-religioso e, anche, di forte valenza laica e culturale.

    ambrogio spreafico festa patronale frosinone nicola ottaviani santo patrono torre della pace
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}