Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Botta e risposta tra Carlo Marino e la minoranza consiliare
    Anagni Politica

    Anagni. Botta e risposta tra Carlo Marino e la minoranza consiliare

    25 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carlo Marino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho imparato che alle polemiche non si risponde perché si rischia solo di essere trascinato in un vortice di parole vuote che non legge nessuno e che soprattutto non interessano a nessuno.

    Ci sono però dei casi in cui è necessario argomentare così gli interessati, probabilmente pochi, possano capire la differenza tra noi e loro.

    I fatti: la regione, tramite Lazio Crea, lancia un bando per le manifestazioni estive.

    La nostra amministrazione decide di partecipare con il progetto più importante e ambizioso: il festival del teatro medievale e rinascimentale.

    La rassegna teatrale, tra le più importanti d’Europa, ha tutte le caratteristiche che il bando richiede. Tranne una: non è proposto da una amministrazione di sinistra.

    Il progetto viene ritenuto ammesso ma non finanziabile per esaurimento delle risorse. Da qui vengo attaccato perché non ci hanno finanziato. Diciamo subito che il festival si farà e inizierà il 20 o 21 agosto, del resto siamo stati tra i pochissimi in Italia a organizzare la rassegna in tempo di pandemia con grande attenzione alla sicurezza e indiscutibile successo.

    La verità è che la sinistra regionale non vuole bene ad Anagni. Ma questo lo avevamo già capito: ospedale e biodigestore insegnano! E la sinistra locale va a rimorchio senza sapere, credendo in un improbabile ritorno elettorale.

    Basti pensare che nel 2018 la regione ha finanziato il festival con 20.000€ e il Partito Democratico locale non ha perso tempo nel dire che era merito loro; oggi non ci finanziano e la colpa è la nostra. Mi ricorda la scena dell’avvocato del grandissimo Gigi Proietti. Delle due l’una o sbaglio?

    La verità è che questo bando era politico, come stessa ammissione delle segreterie politiche di diversi consiglieri regionali che in queste ore si stanno preoccupando di questo clamoroso autogol. Il bando finanziava, tra l’altro, rassegne teatrali in grado di dimostrare rilevanza dell’interesse collettivo e ricaduta territoriale dell’iniziativa, significatività storica, istituzionale e sociale, concorso di altri soggetti pubblici ovvero riconoscimento del patrocinio da parte di altri soggetti pubblici, capacità di cofinanziamento dell’Ente, oltre che capacità tecnico-organizzativa, anche in relazione alle attività precedentemente svolte, contenuto innovativo e rilevanza mediatica, tutti aspetti perfettamente evidenziati nella proposta progettuale, per cui non si comprende come mai il progetto non sia rientrato tra i primi progetti finanziati, visto che avrebbe dovuto raggiungere il massimo punteggio.

    Io capisco che tra poco inizia la campagna elettorale sia in regione che al comune ed è “meglio” finanziare realtà amiche ma ridicolizzarsi in questo modo non so quanto convenga.

    Tanto più che la settimana scorsa Mauro Buschini in sala Gialla aveva rassicurato tutti sul bando in questione e su altri bandi dichiarando che era anche nel suo interesse valorizzare Anagni. Però un conto sono le frasi di circostanza a cui un politico ricorre qualche volta, un conto è disattendere impegni istituzionali. Anche qui , questione di stile!

    Comunque la 29esima edizione del festival sarà bellissima come le ultime quattro e quello che rimarrà è che la sinistra ha perso un’altra occasione per dimostrare che tiene a questo territorio.

    articolo a cura del dott. Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni

    assessorato alla cultura carlo marino festival del teatro medievale e rinascimentale Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni minoranza opposizione politica scuola di teatro popolare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}