Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Disastro all’ex zona militare: a fuoco oltre tre ettari di vegetazione
    Anagni Cronaca In evidenza

    Anagni. Disastro all’ex zona militare: a fuoco oltre tre ettari di vegetazione

    27 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Più che un incendio, un vero e proprio disastro. Sotto ogni punto di vista. Ambientale, prima di tutto. Quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 17.00 circa, non può essere definito in altro modo. Ad andare a fuoco è stata un’area verde vasta circa tre ettari compresa all’interno della ex deposito militare oggi di proprietà del Comune di Anagni che ancora ne sta pagando il mutuo.

    Tra tanto fumo, quella che potrebbe diventare presto una certezza: l’incendio avrebbe avuto origini dolose. A dimostrarlo, il fatto – confermato pure dalle Forze dell’Ordine – che i punti di innesco sarebbero stati diversi, almeno tre, distanti tra loro qualche centinaio di metri.

    Per domare le fiamme, Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile hanno dovuto faticare non poco, addentrandosi – ove possibile – con i propri mezzi tra la fittissima vegetazione. In considerazione dell’assoluta gravità di quanto stava accadendo, ad un certo punto del pomeriggio si è deciso di richiedere l’intervento di uno o più Canadair ma, data l’indisponibilità dei mezzi aerei impegnati in quel momento in altre missioni, si è proseguito con i mezzi già a disposizione.

    Un lavoro ininterrotto ed estenuante anche per i Carabinieri della Stazione di Anagni agli ordini del mar. Massimo Crescenzi e degli uomini della Polizia Locale di Anagni coordinati dal dott. Giuseppe Nunziata ai quali è toccato il compito di interdire al traffico alcune vie limitrofe e di essere di supporto, ove possibile, ai Vigili del Fuoco e ai volontari impegnati nelle operazioni di spegnimento.

    Un disastro ambientale, dicevamo: ad andare distrutta un’area pari a circa quattro campi di calcio. Centinaia, se non migliaia, di animali sono morti carbonizzati; tra questi uccelli e nidiacei; volpi, che in questo periodo dell’anno mettono al mondo i loro piccoli; istrici; tassi; rettili (da quelle parti sono ben diffusi biacchi, saettoni e natrici).

    una delle discariche abusive andate a fuoco

    E, ancora, a causa dell’incendio di oggi hanno preso fuoco anche diverse discariche abusive createsi negli scorsi mesi per mano dei soliti, vili incivili. Una di queste è quella che abbiamo fotografato alcuni giorni fa; ora la discarica non c’è più e al suo posto è rimasto un odore acre di diossina misto a fumo. Un danno incalcolabile, al quale va aggiunta la perdita dell’acqua – ancorché, oggi, risorsa preziosissima – usata per domare l’incendio appiccato da qualche criminale senza nessun amor proprio e nessun amore per il luogo in cui anch’egli vive.

    anagni carabinieri cronaca forze dell'ordine incendio polizia locale di anagni polveriera protezione civile radio soccorso protezione civile stazione di anagni vigili del fuoco volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}