Da non perdere

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Alatri. Giovanissimo ferito gravemente alla testa con un colpo di pistola

    30 Gennaio 2023

    Poste Italiane, con Polis nasce la casa dei servizi digitali in 7.000 uffici di piccoli Comuni italiani

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » A Torre Cajetani un convegno per parlare di “Famiglia”
    Area Nord

    A Torre Cajetani un convegno per parlare di “Famiglia”

    30 Giugno 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Nuova era Insieme per cambiare
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un convegno che avrà per tema “La famiglia”, promosso dal Comune di Torre Cajetani e, in particolare, dal sindaco Silverio Ubodi: ad organizzarlo, la dott.ssa Maria Adele Teofilatto, apprezzata giornalista che nel corso della sua carriera ha diretto e prodotto programmi televisivi, sempre ponendo un’attenzione particolare al territorio, valorizzando la cultura, l’arte, l’artigianato, ma soprattutto le persone. 

    Maria Adele è anche proprietaria dello splendido Castello Teofilatto, ideale e splendida location del convegno che si terrà sabato 9 luglio prossimo alle ore 10.00.

    “L’evento – spiega la dott.ssa Maria Adele Teofilatto ad anagnia.com – avrà come insigni relatori Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Loppa, Vescovo della Diocesi di Anagni – Alatri; Sua Eccellenza Monsignor Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo; l’Abate di Montecassino Padre Donato Ogliari ed altri nomi che intratterranno il pubblico presente con le loro testimonianze sul tema indicato. Sono stati invitati a partecipare tutti i Sindaci e i loro delegati, i sacerdoti e religiosi delle tre Diocesi in cui si divide la Ciociaria. Parteciperanno le autorità civili e militari della Provincia. Sarà un momento di condivisione per “camminare insieme” nel territorio”. 

    IL CASTELLO TEOFILATTO DI TORRE CAJETANI

    Il Castello Teofilatto si trova su un’altura rocciosa al centro del piccolo Borgo medievale di Torre Cajetani.

    il Castello Teofilatto

    Le sue origini sono antichissime. Già in epoca romana era una strategica torre fortificata ed è documentata la permanenza all’interno della Rocca di San Benedetto nel 529, come testimoniano le cronache del tempo.  

    L’imponente maniero è appartenuto tra il X e il XII secolo alla famiglia romana dei Teofilatto, che annovera in particolare tra i suoi illustri personaggi Papa Giovanni XII, che aveva al tempo vasti possedimenti in tutto il territorio.

    Alla fine del XIII secolo divenne residenza del Papa Bonifacio VIII Caetani e feudo della sua Famiglia, che lo trasformò in una inviolabile fortezza. 

    Nel secolo scorso, nell’alternarsi degli eventi, è ritornato nella proprietà della Famiglia Teofilatto, impegnata nella salvaguardia della dimora storica.

    Le sale, i cortili e il parco si prestano, in collegamento con gli angoli più suggestivi del Centro Storico ad ospitare eventi di interesse.

    aquino cassino convegno diocesi di anagni-alatri donato ogliari famiglia Gerardo antonazzo lorenzo loppa maria adele teofilatto montecassino pontecorvo sora torre cajetani vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio. La Circonvallazione Madonna delle Rose è ancora bloccata

    31 Gennaio 2023

    Paliano. L’eroe Moretto raccontato agli studenti

    30 Gennaio 2023

    “Omaggio a Enrico Caruso” al teatro comunale “Vittorio Veneto” di Colleferro

    30 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Frosinone. Quarant’anni di onoratissimo servizio: da oggi in pensione Gino Di Girolamo

    31 Gennaio 2023

    Piglio. La Circonvallazione Madonna delle Rose è ancora bloccata

    31 Gennaio 2023

    Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi

    31 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Frosinone. Quarant’anni di onoratissimo servizio: da oggi in pensione Gino Di Girolamo

    31 Gennaio 2023

    Piglio. La Circonvallazione Madonna delle Rose è ancora bloccata

    31 Gennaio 2023

    Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi

    31 Gennaio 2023

    Colleferro Scalo. Aggredisce due giovani e distrugge le auto parcheggiate: arrestato dai Carabinieri

    31 Gennaio 2023

    I giovanissimi atleti del Centro Nuoto Anagni impegnati nel week-end

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.