Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Un parco ad uso sportivo e ricreativo ad Osteria della Fontana: presto via ai lavori
    Anagni

    Anagni. Un parco ad uso sportivo e ricreativo ad Osteria della Fontana: presto via ai lavori

    3 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Grazie all’impegno fattivo dei due consiglieri comunali Antonio Necci e Guglielmo Vecchi il Comune di Anagni ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Lazio di euro 265.000 per la realizzazione di un “Parco ad uso sportivo e ricreativo”, con l’impegno preciso e fondamentale dell’On. Pasquale Ciacciarelli, Presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, molto attento alle esigenze della città di Anagni e dei suoi abitanti.

    Il Sindaco Daniele Natalia – insieme alla giunta ed alla maggioranza consiliare – ha da subito sposato e supportato l’idea progettuale del gruppo Idea Anagni che in prima battuta doveva essere realizzata nell’area adiacente il palazzetto dello sport.

    I consiglieri Necci e Vecchi dopo una serie di valutazioni hanno voluto che il nuovo parco venisse realizzato proprio ad Osteria della Fontana, quartiere anagnino in forte crescita e dove si necessita di servizi e strutture idonee alle nuove esigenze dei residenti.

    “E’ questo il nostro modo di intendere la politica, progetti e realizzazioni concrete per le esigenze della gente, “pensiero ed azione” senza perdersi in parole vuote e polemiche sterili che purtroppo non mancano in città ogni giorno strumentalmente poste da chi non ha idee da proporre e realizzare”, spiegano i due consiglieri ad anagnia.com.

    La Regione Lazio per il tramite dello stesso on. Pasquale Ciacciarelli ha erogato nelle casse del Comune un contributo straordinario per la realizzazione del nuovo parco posizionato dal nuovo progetto nell’area adiacente le scuole in località Finocchieto, intervento necessario per avere degli spazi all’aperto polifunzionali e attrezzati per attività sportive e ricreative per la fruizione da parte dei cittadini di tutte le fasce di età considerata anche la crescente necessità di avere spazi attrezzati all’aperto. 

    Tali aree saranno destinate dopo la realizzazione del progetto alla promozione del benessere con particolare riferimento a:

    a.   realizzazione di un campo polivalente all’aperto per l’effettuazione di manifestazioni di discipline sportive come la pallavolo, il basket e il calcio a 5;

    b.   realizzazione di un’area destinata agli anziani con spazi per il passeggio, per il tempo libero e ricreativo;

    c.    realizzazione di un’ampia area destinata ai più piccoli con l’installazione di giochi;

    d.   realizzazione di un’area per il fitness outdoor con attrezzature sportive anche specificatamente dedicate ai portatori di handicap.

    L’idea progettuale iniziale è stata possibile grazie alla creatività e professionalità dell’arch. Peppino Scandorcia che collabora con Antonio Necci e Guglielmo Vecchi, una vera risorsa per il territorio e successivamente riprogettato sulla nuova area su incarico dell’amministrazione dall’ing. Stefano Cortina che ha inoltre realizzato i rendering che qui pubblichiamo.

    Nelle prossime settimane verrà tenuta una conferenza stampa di presentazione dell’opera, con la partecipazione dell’on. Pasquale Ciacciarelli e del sindaco Daniele Natalia, che verrà realizzata entro il prossimo autunno.

    anagni antonio necci daniele natalia guglielmo vecchi osteria della fontana pasquale ciacciarelli peppino scandorcia verde pubblico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.