Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ferentino. Sistemata la luce della croce a Monte Radicino, da alcuni giorni è nuovamente visibile da km di distanza
    Area Nord

    Ferentino. Sistemata la luce della croce a Monte Radicino, da alcuni giorni è nuovamente visibile da km di distanza

    5 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    È sempre stato, per molti credenti, un punto di riferimento e un “faro”, nel vero senso della parola, a cui – rivolgendo lo sguardo – ci si poteva sentire un po’ meno soli; parliamo della grande croce in metallo installata nella primavera del lontano 1989 dalla Comunità “Madonna di Fatima” sul monte Radicino, in territorio di Ferentino. Ultimamente – però – a causa dell’esaurirsi della batteria di alimentazione dell’impianto elettrico, non si poteva più scorgere, nelle ore serali, la sua luce rassicurante.


    Grazie a quattro giovani, Biagio, Giuseppe ed Emanuele Gerardi e Angelo Fiorini, la batteria è stata sostituita e da qualche giorno la luce è tornata a brillare. Non impresa facile per i quattro ragazzi che hanno dovuto faticare non poco per trasportare fino in cima la pesante batteria del peso di circa 35 kg; “l’abbiamo fatto con piacere e con il pensiero rivolto alla gioia che tante persone avrebbero provato rivedendo la luce nuovamente accesa”, hanno spiegato ad anagnia.com.

    il gruppo della comunità Madonna di Fatima che ha partecipato nel 2016 a installare l’impianto di illuminazione

    Tutte le primavere, la comunità Madonna di Fatima è solita raggiungere il luogo ove è installata la croce per partecipare ad una funzione religiosa celebrata dal parroco di turno: “è una grande soddisfazione per tutti noi aver contribuito a ripristinare quella luce che, come avviene dal 2016, resta sempre accesa fino alle ore 00.00, nel rispetto della normativa sull’inquinamento luminoso”. 

    Congratulazioni a questi ragazzi per aver portato a termine un compito così importante ed apprezzato da tutta la comunità cattolica del comprensorio!

    biagio bernardi croce ferentino giuseppe bernardi monte radicino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.