Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pandemia e guerra: una nuova fase per le imprese
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Pandemia e guerra: una nuova fase per le imprese

    5 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Federlazio, ha monitorato costantemente lo stato di salute delle PMI in questi due anni, segnati dalla crisi generata dalla pandemia. Dall’indagine condotta tra gennaio e febbraio del 2022, e quindi prima dello scoppio del conflitto russo-ucraino, è emerso che malgrado una serie di incertezze connesse ai forti rincari dei prodotti energetici e alle difficoltà crescenti nel reperimento di materie prime e semilavorati, gli imprenditori hanno espresso una considerevole fiducia nell’opportunità di consolidare la crescita raggiunta nel 2021.

    Rispetto all’anno precedente, totalmente sfavorevole, gli indicatori dimostrano che nel 2021 vi è stata una crescita superiore alle attese. Gli sforzi diffusi sono stati di grande impatto e i risultati ottenuti hanno consentito il recupero delle attività.

    Purtroppo con la guerra nel cuore dell’Europa lo scenario complessivo è dominato da pesanti tensioni e preoccupazioni. Gli effetti sono fortemente diseguali tra zone e settori, certo in base alle dipendenze da gas, petrolio e altre commodity e in generale, alle connessioni produttive e finanziarie con i paesi direttamente coinvolti nel conflitto.

    Al momento l’analisi dell’impatto sulle attività economiche mostra progressive complessità, per via di un quadro in continua evoluzione, ponendo senz’altro in discussione l’equilibrio e le prospettive di rilancio del nostro sistema economico.

    Per avere una misurazione attualizzata dell’andamento dell’economia e degli effetti sul sistema imprenditoriale al protrarsi dello stato di guerra, abbiamo realizzato un instant survey, raccogliendo dati a confronto ad un campione qualificato di imprenditori. 

    Tutti i valori positivi riferiti alle attività d’impresa sono risultati in deciso ribasso, soprattutto per le aziende che operano sui mercati internazionali. 

    Alla luce di ciò possiamo stimare che i saldi di opinione relativi al fatturato si siano ridotti tra il 10 e il 15%, ed una contrazione fino al 20% degli indicatori di produzione e ordinativi.

    Gli imprenditori in questo periodo continuano a lamentare una grave difficoltà a reperire personale generico e qualificato, fenomeno questo che sta assumendo contorni sempre più netti, evidenziando asimmetrie tra indirizzi formativi e mercato del lavoro.  

    Dobbiamo tenere conto che anche tra gli imprenditori del frusinate, continuano ad emergere gravi preoccupazioni generate dall’aumento dei costi energetici, ulteriormente cresciuti a seguito degli eventi bellici. Si conferma come vera e propria emergenza il bisogno di adottare misure dirette per contrastare gli effetti del caro energia. Oltre a ciò, sebbene scongiurata da tempo, diventa di estrema urgenza affrontare la riduzione generalizzata delle tasse sul lavoro.

    Alla luce di questa nuova situazione, le valutazioni invece sui possibili impatti del PNRR restano alte. Gli imprenditori attendono ricadute positive dai progetti contenuti nel Piano, che produrrebbero benefici diretti sull’attività delle proprie imprese. 

    Dichiarazione del Presidente di Federlazio Frosinone, Nino Polito

    “Il tessuto imprenditoriale del frusinate ha saputo fronteggiare la crisi pandemica e ciò è testimoniato dagli andamenti favorevoli registrati nell’anno 2021.  

    È ovvio che il nuovo senario fortemente condizionato dalla guerra, risulta complesso, con una fase dell’economia attuale che presenta segnali di forte ridimensionamento per il 2022 rispetto all’anno precedente.

    Siamo dinnanzi alla necessità essenziale di spingere ulteriormente nella transizione digitale ed in quella energetica, rivedendo gli obiettivi da raggiungere e accelerando lo sviluppo di modelli economici sostenibili. Per far ciò è necessario che i soggetti pubblici ‘sostengano’ le imprese in questo passaggio fondamentale per la loro sopravvivenza”

    Dichiarazione del Direttore di Federlazio Frosinone, Massimiliano Iannucci

    “Solo alcuni mesi fa avevamo acclamato il 2021 come l’anno della ripresa, una sfida da non poco conto raggiunta. Si parlava non di un semplice rimbalzo, ma di una vera e propria fase di espansione in grado di gettare le basi per una crescita stabile e duratura.  Il conflitto in Ucraina peggiora la situazione generale, innestandosi su un quadro già reso difficile dal perdurare della pandemia e dalle anomalie sui rincari di varie commodity. La guerra sta amplificando tali complessità, alimentando incertezze, mentre le aziende avrebbero bisogno di un quadro di riferimento stabile, certo”.

    fare impresa federlazio frosinone impresa impresa donna lavoro Massimiliano iannucci nino polito occupazione pmi pnrr
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}