Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Visite e prenotazioni: disagi a non finire al presidio sanitario di Anagni
    Anagni In evidenza

    Visite e prenotazioni: disagi a non finire al presidio sanitario di Anagni

    5 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    file e disagi davanti agli uffici del RECUP del presidio sanitario di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prenotazioni per visite e analisi avanti a singhiozzo o ferme del tutto; problemi e ritardi nell’erogazione delle prestazioni; inconvenienti di ogni genere, come – ad esempio – quello legato alla difficoltà ad inviare anche soltanto una semplice email: da diversi giorni, ormai, si registrano disagi importanti al presidio ospedaliero di Anagni dove problemi al sistema informatico, nello specifico all’infrastruttura che permette al sistema di collegarsi alla Rete Internet, sta mettendo in evidenti difficoltà non solo i numerosi utenti che qui arrivano da tutta l’area nord della provincia di Frosinone e che fanno riferimento al presidio sanitario anagnino per usufruire dei servizi sanitari, ma anche gli stessi operatori ed impiegati, costretti a cercare di fare fronte – come possono – alle esigenze degli utenti stessi, soprattutto di quelli più anziani o dei soggetti più fragili.

    Il problema – spiegano da Fasteweb – “riguarda un apparato di rete dell’infrastruttura di proprietà di TIM, in particolare dovuto alla fulminazione di una piastra della centrale di rete“.

    Un disastro vero e proprio del quale è a bene a conoscenza la stessa ASL di Frosinone i cui referenti – contattati telefonicamente dalla redazione di questo giornale – hanno ammesso che la risoluzione del problema è apparsa sin da subito piuttosto “complessa” per quanto proprio in queste ore – e da diversi giorni – “sono in corso interventi tecnici sulle infrastrutture della Rete”.

    Tanti – tantissimi, anzi – come detto, i disagi per i fruitori dei servizi sanitari, specie per quelli appartenenti alla fasce più a rischio, costretti a rinviare una visita specialistica o più semplicemente le analisi del sangue o, nel migliore dei casi, dirottati in altre sedi (Alatri, Frosinone, etc.).

    C’è anche chi, non riuscendo a prenotarsi al primo tentativo, si è presentato più volte nei giorni successivi agli sportelli nella speranza di prendere l’appuntamento. Invano. Altri che ce l’hanno fatta solo dopo lunghe attese, quando alla fine il sistema all’improvviso è sembrato riprendere a funzionare, ma solo per qualche minuto. Una situazione che ha causato molte difficoltà anche al personale addetto al front-office del RECUP, agli impiegati amministrativi – che per inviare una email sono costretti ad appoggiarsi alla connessione hotspot del proprio smartphone – al personale medico ed infermieristico addetto all’esecuzione di analisi, visite e altro.

    Ci tiene a scusarsi del disagio, inoltre, l’ASL di Frosinone: “si è al lavoro per risolvere il problema nel minor tempo possibile; da Telecom e Fastweb, i cui tecnici, ieri, hanno lavorato fino a mezzanotte inoltrata, ci è stato assicurato che entro stasera la situazione potrebbe ritornare alla normalità”.

    LE TESTIMONIANZE

    Molti, in questi giorni, i lettori che si sono rivolti alla nostra redazione per denunciare una situazione che – per certi versi – ha dell’inverosimile: “ho fatto quasi un’ora di fila per lo sportello CUP e quando finalmente è arrivato il mio turno mi trovo davanti l’operatrice disperata che avrebbe voluto prendere a testate il computer perché il server si bloccava continuamente e non riusciva a portare a termine l’operazione”, ci confessa Vanessa, nostra affezionata lettrice di Anagni. Fortunatamente, però, c’è pure chi la prende con filosofia: “certo l’attesa è stata snervante ma capisco che sono cose che possono capitare”, ci dice un altro nostro lettore.

    FASTWEB, IN UNA NOTA INVIATA IN SERATA ALLA NOSTRA REDAZIONE: “PROBLEMA RISOLTO”

    In risposta ad una richiesta di delucidazioni sul caso avanzata dalla redazione di questo giornale, Fastweb – attraverso il suo ufficio stampa – ha così testualmente risposto:

    “Gentile direttore,

    in riferimento al disservizio riscontrato il 27 giugno del servizio di connettività erogato da Fastweb presso il presidio ospedaliero di Anagni, Le confermo che si è verificato un problema su un apparato di rete dell’infrastruttura di proprietà di TIM, in particolare dovuto alla fulminazione di una piastra della centrale di rete, pertanto una causa di forza maggiore. I tecnici sono intervenuti per la sostituzione dei terminali di linea danneggiati e parallelamente stanno procedendo con l’aggiornamento dell’infrastruttura erogata presso la sede del cliente, con l’obiettivo di garantire maggiore banda e resilienza al cliente. Ad ogni modo, i servizi sono stati completamente ripristinati nella giornata di oggi (martedì 5 luglio 2022, n.d.r.)”.


    anagni asl fastweb ospedale di anagni recup tim
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}