Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » La Provincia di Frosinone presenta “Ciociaria da vivere”, la guida agli eventi culturali
    Cultura e spettacoli

    La Provincia di Frosinone presenta “Ciociaria da vivere”, la guida agli eventi culturali

    6 Luglio 2022Updated:13 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Promuovere le bellezze del territorio e incentivare il turismo, valorizzando i tesori e le eccellenze della Ciociaria. Con questi obiettivi prosegue spedito il viaggio di ‘Provincia Creativa’, il format ideato dal delegato alla Cultura Luigi Vacana, che da nord a sud sta animando il territorio. Un progetto che ha visto l’Ente di Piazza Gramsci, guidato da Antonio Pompeo, non fermarsi neppure nei lunghi mesi di lockdown, grazie ad appuntamenti andati in scena a distanza, senza la presenza di pubblico, grazie all’ausilio delle più moderne tecnologie.

    Una promozione turistica integrata e a trecentosessanta gradi: dall’archeologia alla storia, dalla natura all’arte, dall’enogastronomia ai percorsi rurali, dalla musica alla riscoperta dei figli più illustri. Anche allo scopo di incentivare flussi di visitatori che scelgono il territorio non soltanto per trascorrere un weekend, ma anche come meta prediletta nella stagione estiva. Il tutto senza dimenticare i vantaggi rappresentati dal turismo di prossimità. Così l’Amministrazione Provinciale di Frosinone ha presentato in queste ore, per il quarto anno consecutivo “Ciociaria da Vivere”, la guida agli eventi che per tutto il periodo estivo – ma non soltanto – si terranno nel territorio.

     Un cartellone unico redatto in collaborazione con “Ciociaria Turismo”, dove fanno bella mostra di se, accanto alle manifestazioni tradizionali e storiche presenti sul territorio, anche gli appuntamenti prodotti in esclusiva dalla Provincia. È il caso di “Note dei Borghi”, “la Ciociaria Incontra”, “i Grandi Maestri dell’Arte contemporanea raccontano la Provincia di Frosinone”, “CiociariArte” e molto altro ancora. Un raccoglitore preziosissimo dunque di tutto ciò che in questi mesi la Ciociaria è in grado di esprimere in ambito culturale e ricreativo. Un lavoro certosino e capillare, reso possibile dalla collaborazione con le Amministrazioni Comunali, le Associazioni e le strutture più qualificate nel settore, prima fra tutte “Ciociaria Turismo”.

    “Siamo orgogliosi – è il commento del presidente della Provincia, Antonio Pompeo, e del vicepresidente Luigi Vacana – di presentare ancora una volta il cartellone unico con tutti gli appuntamenti sul territorio, molti dei quali prodotti proprio dal nostro Ente. Attraverso questa guida integrata agli eventi del territorio, il nostro Ente vuole farsi promotore della riscoperta di luoghi e spazi che meritano di essere conosciuti ed apprezzati, unitamente alle espressioni di artisti che proprio dai nostri centri e dalle eccellenze prendono spunto per la loro creatività. Con tremila anni di storia – continuano – la Ciociaria ha tanto da raccontare: uno strumento utile per conoscere e scoprire ciò che di più bello rende questo territorio una meta assolutamente attrattiva, posizione baricentrica tra Roma e Napoli, che con suoni, profumi e sapori riesce a incantare il visitatore e a riportarlo qui una, due, dieci e mille volte. Riscoprire la Ciociaria per vivere nuove esperienze a due passi dalla Capitale del Belpaese e del mondo. La ‘ripartenza vera’ ora più che mai non può che essere affidata alla cultura e al turismo”.

    Lo sa bene la Provincia che da tempo investe concretamente nel settore, non ultimo il bando destinato a tutti i comuni per permetterne la valorizzazione dei territori.

    antonio pompeo cultura luigi vacana provincia provincia di frosinone spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.