Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gran Fondo “Città dei Papi”: le riflessioni degli organizzatori
    Sport

    Gran Fondo “Città dei Papi”: le riflessioni degli organizzatori

    8 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gran Fondo Città dei Papi 29 maggio 2022; la domanda che il direttivo della ASD organizzatrice si pone è: questa manifestazione è gradita dalla città di Anagni? E’ chiaramente questo quesito è esteso a tutta la città, ai residenti ai commercianti agli Amministratori, è troppo invasiva, arreca troppi disagi? È chiaro che stiamo parlando di una gara importante e molto partecipata, ma la ASD Anagni Ciclismo vuole crescere e la strada intrapresa è quella giusta.

    “I nostri atleti girano l’Italia intera partecipando a manifestazioni nazionali e internazionali – si legge in una nota inviata a questa redazione dagli organizzatori dell’evento – vediamo tante sfumature organizzative e per questo ci stiamo interrogando sul futuro. Lo sport e in questo caso il ciclismo con una manifestazione ripetiamo importante e molto partecipata, non è soltanto un gesto atletico, ma molto di più”.

    “Il turismo sportivo in Italia è una realtà, questo lo dobbiamo capire bene! Avere tante persone in due giorni è una occasione alla quale ci si prepara ci si struttura affinché tutti possano esserne parte attiva. Ma concentriamoci sulla cosa che più ci piace“.

    La terza edizione della “Gran Fondo Città dei Papi” si è conclusa; 650 partecipanti in una cornice unica, partenza ed arrivo in una delle piazze più belle d’Italia. Inutile dire che i partecipanti hanno apprezzato molto questo scenario unico e ben allestito dalla ASD organizzatrice, strutture al pari del Giro d’Italia; i percorsi in questa edizione erano due agonistici ed uno cicloturistico, i due agonistici sono stati scelti con molta cura e tecnicamente sono risultati veramente all’altezza di una gara che cresce e che ha bisogno di essere riconosciuta ed apprezzata per tutto quello che può e potrà offrire ai partecipanti ed il percorso non è l’ultima delle cose, abbiamo interessato i Comuni vicini e le salite di Gavignano e Segni in rapida successione hanno fatto la prima selezione, subito dopo i concorrenti hanno dovuto fare i conti con la salita di Carpineto Romano, ma il colpo di grazia è stato il Muraglione di Anagni.

    Oltre alla classifica del circuito Pedalatium, erano presenti altre due classifiche, la prima che riguarda un importante progetto con l’Università di Roma Foro Italico e che prevede la partecipazione degli studenti provenienti da tutta Italia, la seconda un altro progetto con il Dopolavoro ATAC Cotral le due aziende di trasporto pubblico più grandi d’Europa.

    I vincitori

    Assoluta uomini Gran Fondo

    1) Abenate Pasquale Murolo costruzioni
    2) Scaia Giulio M.G.K vis dal colle
    3) Tirabassi Antonello M.G K vis dal colle

    Assoluta donne Gran Fondo

    1) Loretta Giudici ASD Anagni Ciclismo
    2) De Angelis Romina A.S. Roma
    3) Fico Veronica GS. Canino asd

    Assoluta uomini Medio Fondo

    1) Martorelli Angelo MG K vis dal colle
    2) Cabreros John Mar – Blokko racing team
    3) Della vigna Antonio – Murolo costruzioni

    Assoluta donne Medio Fondo

    1) Velicu Andreea ASD R1 Team
    2) Serangeli Elena ASD Luiss
    3) Polidori Serena. A.S Roma

    Universitari Medio Fondo

    Uomini

    1) Podda Francesco polisportiva Foro italico
    2) Limardo Damiano
    3) Caldarelli Federico ASD Luiss

    Donne

    1) Serangeli Elena ASD Luiss

    Universitari Gran Fondo

    1) Noro Matteo polisportiva Foro italico
    2) Gentile Francesco
    3) Muratore Nunzio asd Luiss

    Autoferrotranvieri Medio Fondo

    Donne

    1) Mortari Daniela Dopolavoro ATAC Cotral

    Uomini Under 45

    1) Silvi Federico CRAL Ancona
    2) Ciarrocchil David CRAL Ancona
    3) Malaspina Stefano Dopolavoro ATAC Cotral

    Uomini Over 45

    1) Capaldo Francesco CRAL BusItalia Campania
    2) Angelilli Fabrizio Dopolavoro ATAC Cotral
    3) Ioppolo Antonio Dopolavoro ATAC Cotral

    anagni ciclismo città di anagni gran fondo "città dei papi" sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}