Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Santa Maria Goretti a Paliano: l’amministrazione comunale e la comunità passionista di Santa Maria di Pugliano insieme per valorizzare Colle Gianturco
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Santa Maria Goretti a Paliano: l’amministrazione comunale e la comunità passionista di Santa Maria di Pugliano insieme per valorizzare Colle Gianturco

    8 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo scorso mercoledì 6 luglio, in località Colle Gianturco di Paliano, padre Antonio Coppola, passionista, ha presieduto ad una celebrazione religiosa in memoria del Martirio di Santa Maria Goretti, rimasta vittima, quando aveva appena 12 anni, di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di Alessandro Serenelli, che viveva nella sua stessa casa.

    Un luogo importante Colle Gianturco, che l’amministrazione comunale di Paliano da qualche anno ha promesso di restaurare e per il quale si attendono fondi che consentano di chiudere il cerchio dei siti legati alla “Santa della Purezza”.

    Nel corso degli anni, infatti, tutti i luoghi legati alla vita della “Santa Bambina” sono stati restaurati e resi fruibili alle migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.

    “Colle Gianturco, luogo in cui Maria visse, è il tassello mancante per ricostruirne la vita – spiega padre Antonio Coppola – per questo motivo l’amministrazione comunale e la comunità passionista di Santa Maria di Pugliano si stanno prodigando al fine di valorizzare al massimo questo luogo“.

    non esistono immagini fotografiche accertate di Maria Goretti. Secondo Ugo De Angelis,
    ricercatore e consulente dell’Archivio vaticano della Congregazione per la dottrina della Fede, la santa potrebbe essere ritratta in questa foto

    La famiglia Goretti, migrante da Corinaldo, in provincia di Ancona, giunse nella campagna palianese nell’ottobre 1896 e vi rimase fino al febbraio del 1899. La permanenza sarebbe potuta proseguire più a lungo ma a causa di contrasti fra Giovanni Serenelli, padre dell’assassino di Marietta e il senatore Scelsi, presso il quale le due famiglie lavoravano, anche i Goretti furono costretti al trasferimento e giunsero così a borgo Le Ferriere, oggi frazione di Latina, ma all’epoca comprese nel territorio comunale di Cisterna di Roma (l’attuale Cisterna di Latina) nella cascina in cui la fanciulla fu poi colpita a morte nel 1902.

    un altro scorcio di Colle Gianturco

    “La permanenza a Colle Gianturco non fu una semplice parentesi passeggera, che passò senza lasciare tracce, ma costituì una tappa fondamentale nella formazione di Marietta – spiega ancora padre Antonio – la sua vera scuola di vita e di vita cristiana. Infatti, fu proprio a Colle Gianturco che mamma Assunta e papà Luigi le impartirono nella loro semplicità, quei valori di vita cristiana che la piccola seppe far propri fino alla fine. Nella campagna palianese Marietta conobbe l’ABC della Fede, quella Fede ardente che le avrebbe dato il coraggio a soli 11 anni e mezzo di affrontare con coraggio ed immenso amore il suo martirio”.

    “Ci si augura che il ripristino di questo luogo di infanzia di Marietta possa essere un motivo ulteriore per approfondire la vicenda di questa bambina, la cui vita straordinariamente ordinaria ci invita a riflettere sulla capacità di perdonare. Così – conclude padre Antonio – anche Colle Gianturco potrà divenire meta di pellegrinaggi e di spiritualità”.

    chiesa domenico alfieri nettuno padre antonio coppola padri passionisti paliano passionisti santa maria goretti santa maria pugliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}