Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni le riprese della fiction “La Storia”
    Anagni Cultura e spettacoli In evidenza

    Ad Anagni le riprese della fiction “La Storia”

    11 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono iniziate nei giorni scorsi le riprese della serie tv “La Storia”, diretta da Francesca Archibugi e tratta dal grande classico del’900 di Elsa Morante, edito da Giulio Einaudi Editore. Alcune delle scene della fiction verranno girate ad Anagni e precisamente nelle vicinanze del palazzo comunale, a piazza Cavour e a piazza Innocenzo III che – a partire da oggi, lunedì 11 luglio, e fino a mercoledì prossimo – saranno soggette ad un’ordinanza che vieterà alle auto di parcheggiare nelle vicinanze. 

    La serie, coproduzione tra Picomedia e la società francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction, è interpretata da Jasmine Trinca nel ruolo di Ida, una madre single di due figli, che nasconde la sua eredità ebraica e combatte contro la povertà e la persecuzione durante la fine della seconda guerra mondiale e la Roma del dopoguerra.

    La storia: l’Italia del dopoguerra

    La trama in breve. Roma, 1941. In una città devastata dalla guerra la giovane vedovadi origine ebraica Ida Ramundo, madre di Nino, viene violentata da un soldato tedesco ubriaco durante l’occupazione. Poco dopo scopre di essere incinta e partorisce un bambino, Useppe. Nel frattempo la guerra stravolge l’intera famiglia: Nino si arruola nelle camicie nere in partenza per il Nord Italia, mentre nel 1943 un bombardamento distrugge la casa di Ida, che si vede costretta a riparare in un ricovero per sfollati. La fine del conflitto non risolverà la situazione della protagonista, che soffre di un misterioso male di cui per ora non diamo anticipazioni.

    Le riprese tra Roma e Napoli

    Un lavoro interessante che porta sul piccolo schermo uno degli scritti più intensi della letteratura italiana, frutto della coproduzione tra Picomedia e la società francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction. Elsa Morante è stata una delle grandi donne che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio culturale italiano con i suoi romanzi, riferimento per gli scritti femministi e di cui per la prima volta si tenta una trasposizione seriale. Protagonista della storia è Jasmine Trinca che veste i panni di Ida, madre sola di due bambini che nasconde il suo essere ebraica e combatte contro la povertà e la persecuzione durante la fine della Seconda Guerra Mondiale a Roma.

    Il commento della regista

    “Mettere in scena La Storia di Elsa Morante è una gioia e una responsabilità infinite – ha spiegato la regina Francesca Archibugi in una intervista rilasciata all’ANSA – è uno dei grandi capolavori del Novecento, è il libro che nell’adolescenza mi ha aperto gli occhi non solo sugli esseri umani, grandi e piccoli, ma anche su cosa dovrebbe significare raccontare”. 

    anagni asia argento cinema elio germano fiction film Francesca archibugi jasmine trinca palazzo comunale regia tv Valerio mastandrea
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}