Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni amministrative 2023. Torna in campo Amedeo Mariani
    Politica Primo piano

    Elezioni amministrative 2023. Torna in campo Amedeo Mariani

    12 Luglio 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Amedeo Mariani, assessore all’urbanistica nella legislatura 2008-2013, consigliere comunale nella legislatura 2013-2014, e recordman di preferenze personali con oltre 750 voti ricevuti, risultato tuttora mai equiparato da nessun altro candidato nella storia delle elezioni amministrative di Ferentino, dopo alcuni anni lontano dalla politica torna in campo con l’associazione “Fare Futuro” per dare nuova linfa ed idee innovatrici alla politica ferentinate per le prossime elezioni del 2023.

    Amedeo Mariani

    L’associazione conta tra i suoi sostenitori molti giovani, oltre a figure di spicco nell’ambito politico-amministrativo legate alla storia della città gigliata.

    Quale sarà il suo ruolo Amedeo non intende ancora svelarlo, ma sappiamo che lo stabilirà insieme al sindaco Antonio Pompeo (di cui è un “fedelissimo”) e alla sua associazione, che ha come punti fermi l’assessore Angelica Schietroma e il consigliere Alessandro Zunda Cellitti.

    Amedeo Mariani con il suo ritorno in campo vuole mettere a disposizione della coalizione il rilevante bagaglio di esperienze maturato in campo politico ed amministrativo, oltre al carisma che molti dei suoi avversari riconoscono. Ha già fissato dei punti fermi dai quali la coalizione per il 2023 non può prescindere: “nessun accordo con gli amministratori o ex amministratori, personaggi e adepti, di quei raggruppamenti che fanno riferimento all’ex sindaco Fiorletta Piergianni e all’ex vicesindaco Luigi Vittori“.

    Dice testualmente Amedeo: “Ferentino non ha bisogno del ritorno al passato, la città non può tornare indietro in quanto sotto la guida di Antonio Pompeo ha raggiunto livelli di eccellenza in vari settori, diventando un modello di efficienza amministrativa nel Lazio, e proprio per questo deve continuare ad esserlo con nuovi e giovani amministratori, meglio se donne”.

    Poi, Amedeo rimprovera “a quei personaggi e alla loro squadra di essersi prodigati alacremente a distruggere più che a costruire”, ostacolando in tante occasioni (uno su tutte, la mancata approvazione del bilancio di previsione 2022) la macchina amministrativa, cercando di spezzare gli equilibri della coalizione per solo tornaconto elettorale.

    “Serve una nuova classe dirigente – spiega Amedeo in una nota inviata a questa redazione – che sia al servizio dei cittadini, che si confronti con loro per costruire insieme un futuro condiviso. La gente ha bisogno di risposte. Bisogna guardare l’elettorato negli occhi senza false promesse ma con rispetto, lavoro e dedizione. Abbiamo tanti giovani ma soprattutto donne, che potranno essere i protagonisti della vita politica futura di questa città. Noi come “Fare Futuro” vogliamo essere diversi: vogliamo stare con la gente e condividere tematiche, che siano il fondamento del loro futuro. Il mondo è cambiato e con esso anche le esigenze della comunità. Io sono a disposizione di Antonio Pompeo e dell’attuale e futura coalizione. Non è più possibile decidere nelle stanze dei bottoni, questo è stato e sarà il fallimento delle idee per la promozione di un territorio. Questi sono errori che non potranno più essere commessi”.

    Aggiunge, poi, Amedeo: “la politica non è leaderismo, non è solo solamente carisma. La politica è dialogo, sintesi, capacità di visione, temi che non possono mancare se si vuole procedere insieme nel cammino di crescita della città“.

    Amedeo Mariani con le sue liste civiche è stato decisivo in alcuni frangenti per le vittorie del centrosinistra a Ferentino. Da attento osservatore ed ex militante del Partito Democratico si è accorto che il partito è cambiato: “il PD, negli ultimi anni, si è allontanato dalla gente e non riesce più a cogliere i problemi e le richieste del suo elettorato – spiega ad anagnia.com – temi storici del Partito come lavoro, giustizia sociale, ambiente, solidarietà ed associazionismo, sono stati dimenticati. Il Partito Democratico provinciale non li intercetta, non se ne fa portavoce ma pensa esclusivamente ad altro, non coglie più gli aspetti popolari. A questi signori dico: il futuro va costruito moltiplicando le idee attraverso l’ascolto, dobbiamo investire sull’unità cosa che i robot non hanno e non avranno mai, il lavoro di squadra, la creatività e tutto questo nasce dell’interazione. La cosa più importante nel dare forma alle coscienze è fissare una meta, quella che ad oggi manca.
    Serve una vera rigenerazione e rivoluzione negli uomini e nelle idee. Basta sempre le stesse persone e basta chiudere gli occhi e fare finta che tutto vada bene, non servono più tappabuchi“.

    E, alla domanda “cosa auspica per il 2023?”, Amedeo risponde così: “la nostra città come dice sempre Antonio Pompeo (ed io lo condivido) ha bisogno di una classe dirigente rigenerata in un mix tra nuove generazioni e storici militanti, che si debbano mettere al servizio del progetto collettivo e soprattutto tante donne in prima linea e nelle liste. Non è una questione di unità: ma di uomini e di progetti”.

    “La visione del futuro politico – conclude Amedeo – sta nell’allargamento e nel farsi contagiare dalla società. Noi dobbiamo essere un corpo unico, un’orchestra che sa e deve suonare la stessa musica; solo così potremo offrire si cittadini una melodia che li faccia sognare per affrontare un futuro migliore”.

    alessandro cellitti amedeo mariani angelica schietroma antonio pompeo elezioni amministrative elezioni comunali 2023 ferentino partito democratico politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}