Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Certosa di Trisulti pronta per opera e teatro
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    La Certosa di Trisulti pronta per opera e teatro

    Dal 20 luglio al 16 agosto sarà in scena il Festival lirico "Trisulti all'Opera"
    13 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La certosa di Trisulti, foto di Matteo Vecchi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la recente riapertura al pubblico della Certosa di Trisulti, rientrata nella gestione della Direzione Regionale Musei Lazio e nuovamente visitabile grazie alla collaborazione tra Ministero della Cultura, Regione Lazio e la società regionale LAZIOcrea S.p.a, il secolare complesso monastico del 1200 di Collepardo, è pronto per la stagione estiva. . Si inizierà il 20 luglio con il concerto “Le Donne di Puccini” dell’orchestra Nova Amadeus diretta dal maestro Davide Dellisanti. Saranno tre soprani: Silvia Pacini, Fulvia Mastrobuono e Sandra Buongrazio a dare voce alle più famose arie delle eroine del grande compositore italiano, con la partecipazione del baritono Andrea Carnevale e del basso Andrea Carcassi. Il 29 luglio alle 21.30, intermezzo teatrale con il grande interprete Ugo Pagliai che porterà in scena “San Domenico, un uomo buono” scrittoi da Luca Simonelli diretto dallo stesso con la direzione artistica di Marco Prosperini e con Ugo Pagliai nelle vesti del Giovanni il vecchio, un ruolo straordinario, un cast d’eccezione per un evento meraviglioso da non perdere.

    La certosa di Trisulti, foto di Matteo Vecchi

    La certosa di Trisulti, foto di Matteo Vecchi

    È la storia di San Domenico da Foligno ovvero San Domenico di Sora che da Foligno giunge in Ciociaria e vive 15 anni circa presso Trisulti fondando l’abbazia di San Bartolomeo e operando opere straordinarie che tutti noi conosciamo come la costruzione del Duomo di Sora dove è attualmente sepolto il santo. Un evento da non perdere e che richiamerà sicuramente l’attenzione di tutti gli amanti e cultori di un importante pezzo di storia italiana.

    Il 30 luglio toccherà al recital pianistico “Fantasie d’Opera” del pianista Davide Dellisanti, mentre il 5 agosto la Nova Amadeus proporrà il concerto “I Tre Tenori” e il 10 agosto “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, per la regia di Giovanna Nocetti e la direzione del maestro David Crescenzi. Ospite d’onore il soprano Carmela Apollonio, “Premio Callas” 1988. Concluderà il virtuoso ciclo il Recital pianistico “Lirismo e Virtuosismo” del pianista Piero Di Egidio in scena il 16 agosto.

    La direzione artistica è a cura di Davide Dellisanti, quella organizzativa di Delfo Paone e tecnica, di Luca Vissani.

    Gli spettacoli lirici inizieranno alle ore 21 con ingresso libero previa prenotazione al seguente indirizzo email  prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.it o contattando il numero 0775-47024.

    TRISULTI, SARA BATTISTI: UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI TRA OPERA E TEATRO, CONTINUA LAVORO REGIONE PER VALORIZZAZIONE CERTOSA 

    “Sarà una estate di grandi eventi per la Certosa di Trisulti, che continua a registrare uno straordinario successo in termini di pubblico dopo la riapertura resa possibile dalla collaborazione tra Regione Lazio, Ministero della Cultura e la società regionale Laziocrea. Sono migliaia le presenze settimanali di turisti e residenti che visitano il secolare complesso monastico del 1200 di Collepardo. A partire dal 20 luglio e fino al 16 di agosto, oltre a visitare le straordinarie bellezze della Certosa sarà possibile assistere, in maniera gratuita e previa prenotazione online (mail a prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.itcontattando il numero 0775-47024), al Festival lirico ‘Trisulti all’Opera’. Una rassegna molto importante che valorizzerà ulteriormente l’Abbazia e l’intero territorio”.

    Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

    “Con la direzione artistica a cura di Davide Dellisanti, quella organizzativa di Delfo Paone e tecnica, di Luca Vissani – spiega – saranno tante le serate di assoluto valore artistico. Un nuovo investimento – conclude – che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia di Frosinone e offrire servizi culturali e di svago di grande risonanza ai nostri concittadini”.

    certosa di trisulti cultura Davide dellisanti foligno Fulvia mastrobuono luigi vacana opera provincia di frosinone spettacoli trisulti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}