Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le panchine letterarie: uno stimolo verso la Cultura a Morolo
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Le panchine letterarie: uno stimolo verso la Cultura a Morolo

    l'idea del sindaco Gino Molinari e del presidente del Consiglio comunale Claudia Crescenzi ha riscosso molto successo in paese
    13 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pace, Amicizia, Amore, Arte, Tradizioni: a Morolo creatività artistica e ispirazione letteraria si fondono per dare vita ad uno splendido progetto realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gino Molinari e, in particolare, dal presidente del Consiglio Comunale Claudia Crescenzi.

    Parliamo delle “panchine letterarie” a forma di libro aperto installate in diversi punti della città, cinque in tutto (altre tre verranno installate il prossimo anno, fa sapere lo stesso primo cittadino), ognuna delle quali rappresenta un’opera letteraria dei maggiori autori inglesi e mondiali: Luis Sepulveda, Alda Merini, Gianni Rodari, Libero De Libero, Albert Camus.

    L’idea di base è quella di avvicinare cittadini di ogni età, turisti che vanno in giro per scoprire mete e riposarsi, alla letteratura e poi alla lettura. Si tratta di vere e proprie panchine su cui sedersi per qualche istante o minuti, ispirate ai grandi della storia letteraria.

    “Un progetto di cui andiamo particolarmente fieri e per il quale non possiamo far altro che ringraziare Claudia Crescenzi, il nostro presidente del Consiglio Comunale, che tanto ha fatto affinché tale progetto venisse portato a termine – ha commentato il primo cittadino Gino Molinari al telefono con anagnia.com – l’iniziativa ha riscosso un enorme successo nella nostra comunità tanto che pensiamo di installare nuove panchine già dall’anno prossimo nei punti più caratteristici del nostro paese“.

    “Ringrazio tutta l’amministrazione di cui faccio parte e in particolare Gino Molinari per essersi fidato della mia cultura e della mia “pazienza” e per avermi affidato questo lavoro e Fabrizio Marocco per avermi sopportato nei momenti più impegnativi – scrive invece Claudia Crescenzi sul suo profilo Facebook – un ringraziamento particolare va al pittore Daniele Dell’Uomo per averci permesso di utilizzare una sua Ciociara sulla panchina dedicata al nostro paese. Presto tutte le panchine verranno posizionate nei luoghi che avevamo pensato all’inizio: oggi purtroppo abbiamo avuto qualche problema tecnico e non siamo riusciti ad arrivare dappertutto ma rimedieremo presto“.

    claudia crescenzi gino molinari letteratura libri morolo panchine letterarie valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Viaggi tra le parole”: a Vico nel Lazio una rassegna letteraria per riscoprire storia e identità locale

    13 Maggio 2025

    Furto notturno in una tabaccheria di Cassino: ladri in fuga con tabacchi e valori bollati

    13 Maggio 2025

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}