Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone e Cagliari. Sequestrato un opificio, 8160 bombole e 53mila litri di gas propano liquido
    Cronaca In evidenza

    Frosinone e Cagliari. Sequestrato un opificio, 8160 bombole e 53mila litri di gas propano liquido

    la Guardia di Finanza ha denunciato 14 persone
    14 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Guardia di Finanza: confiscati ad un imprenditore di Ferentino condannato per usura 18 unità immobiliari, 16 terreni, una società, una autovettura e numerosi conti correnti per cinque milioni e mezzo di euro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finanzieri dei Comandi Provinciali di Frosinone e di Cagliari hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal G.I.P. del Tribunale di Cassino, concernente il sequestro preventivo di stabilimenti utilizzati per lo stoccaggio di gas propano liquido ed alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 14 persone residenti nel Lazio, Sardegna e Campania.

    Questi ultimi, sulla base delle risultanze investigative, sono gravemente indiziati, a vario titolo, per i reati di cui agli art. 515 c.p. (Frode nell’esercizio del commercio), art. 646, 2° comma c.p. (Appropriazione indebita), art. 482 c.p. (Falsità materiale commessa dal privato), art. 432 c.p. (Attentati alla sicurezza dei trasporti) in relazione all’art. 1231 del Codice della Navigazione (Inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione).

    Le indagini di polizia giudiziaria, avviate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cagliari e proseguite dal Gruppo di Cassino, sono state eseguite sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino ed hanno consentito di ipotizzare condotte illecite nel commercio di prodotti energetici – nel caso di specie gas propano liquido in bombole proveniente dalla Campania e destinato alla Sardegna – poste in essere da due società operanti nelle predette Regioni.

    In particolare, le investigazioni condotte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di ricostruire il modus operandi utilizzato dai soggetti coinvolti nell’inchiesta.

    Ed invero, il distributore di bombole di gas propano liquido, con sede in Sardegna, dapprima si appropriava, grazie alla compiacenza dei rivenditori al dettaglio, di circa 100.000 contenitori vuoti, di proprietà di note aziende del settore; successivamente, presso un deposito di prodotti energetici ubicato in Campania, le stesse bombole venivano sottoposte al cosiddetto “lavaggio”, consistente nella riverniciatura con colori societari diversi da quelli originali, al fine di dissimularne la provenienza illecita; quindi, venivano apposti sulle bombole i cartellini di identificazione recanti falsi dati di revisioni periodiche – in realtà mai effettuate -; infine, a completamento dell’opera, i recipienti venivano riempiti, peraltro con una quantità di gas propano liquido inferiore a quella dichiarata, e rispediti agli acquirenti finali via mare, occultati in autocarri telonati imbarcati su navi cargo o passeggeri operanti tra la Sardegna e la Campania, in tal modo generando significativi rischi per l’incolumità e la sicurezza degli equipaggi e dei viaggiatori.

    Al termine dell’operazione di servizio le Fiamme Gialle hanno sequestrato un opificio ubicato nella provincia di Caserta, nonché 53.000 litri di gas propano liquido e 8.160 bombole destinate al riempimento.

    Le investigazioni eseguite dai Finanzieri si inquadrano nel più ampio dispositivo del Corpo volto a contrastare la diffusione in commercio di prodotti non sicuri e non conformi agli standard di sicurezza e a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

    Il presente comunicato viene effettuato nel rispetto del d.lgs. 106/2006, come modificato dal d.lgs. 188/2021, in quanto ricorrono “specifiche ragioni di interesse pubblico che lo giustificano” per la particolare rilevanza pubblica dei fatti oggetto degli accertamenti e per le esigenze costituzionalmente tutelate connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti degli indagati, presunti innocenti fino a sentenza definitiva, e delle parti offese.

    arresto cagliari cassino denuncia guardia di finanza provincia di frosinone tribunale di cassino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}