Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Torre Cajetani nasce l’Emporio Solidale, “supermercato” per il contrasto alla povertà
    Frosinone e Provincia Primo piano

    A Torre Cajetani nasce l’Emporio Solidale, “supermercato” per il contrasto alla povertà

    l'iniziativa della Caritas diocesana di Anagni/Alatri
    15 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuta ieri – giovedì 14 luglio 2022 – a Torre Cajetani la cerimonia inaugurale dell’emporio solidale “L’altra spesa”.

    Fortemente voluto dalla Caritas diocesana di Anagni/Alatri, l’emporio sarà a disposizione delle famiglie bisognose dell’areale e diventerà certamente un punto di riferimento importante per tante persone in difficoltà.

    All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Torre Cajetani Silverio Ubodi; il sindaco di Trivigliano Gianluca Latini; il sindaco di Acuto Augusto Agostini; l’assessore comunale di Fiuggi Simona Girolami; mons. Lorenzo Loppa, vescovo della diocesi di Anagni/Alatri; mons. Alberto Ponzi, parroco di San Pietro a Fiuggi e parroco del santuario della Santissima Trinità di Vallepietra.

    IL FUNZIONAMENTO

    Ma come funziona? Il meccanismo è simile in tutti gli oltre 200 punti attualmente attivi in Italia. Le persone in gravi difficoltà economiche ricevono una tessera a punti grazie alla quale possono fare la spesa sia di generi alimentari sia di prodotti di prima necessità per l’igiene personale o la casa.

    POVERTA’ TRIPLICATA

    Il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni (il 9,4% del totale), mentre le famiglie sono raddoppiate da 800 mila a 1,96 milioni (il 7,5%), secondo il Rapporto annuale dell’Istat.

    La povertà assoluta è tre volte più frequente tra i minori (dal 3,9% del 2005 al 14,2% del 2021) e una dinamica particolarmente negativa caratterizza anche i giovani tra i 18 e i 34 anni (l’incidenza ha raggiunto l’11,1%, valore di quasi quattro volte superiore a quello del 2005, il 3,1%).

    Nel 2021, un milione 382 mila minori e un milione 86 mila giovani di 18-34 anni sono in povertà assoluta; lo sono inoltre 734 mila anziani, tra i quali l’incidenza si ferma però al 5,3%.

    acuto augusto agostini diocesi diocesi di anagni alatri emporio solidale gianluca latini lorenzo loppa povertà simona girolami trivigliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone accende l’estate con “The 8League – La 8attaglia dei 8orghi”: otto borghi in campo per l’onore e la gloria

    11 Luglio 2025

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}