Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Morte di un bambino di sette anni: la nota dell’ASL di Frosinone
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Morte di un bambino di sette anni: la nota dell’ASL di Frosinone

    "resta il dolore per la perdita di una giovane vita che non si è potuta evitare ma l’ASL si è resa disponibile fin da subito a fornire alla magistratura ogni elemento per accertare le reali cause del tragico evento”
    16 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Pronto soccorso di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il bambino è giunto in Pronto soccorso accompagnato dai genitori, è stato sottoposto a triage con l’attribuzione di un codice verde e l’esecuzione di un tampone, risultato positivo. 

    È stato inviato immediatamente in pediatria in continuità di pronto soccorso, secondo le procedure aziendali, visitato dal pediatra che ha rilevato un rapido peggioramento delle condizioni cliniche e ha provveduto a chiamare gli anestesisti. 

    Nel frattempo, era stato anche allertato il 118 per il trasferimento di competenza (avvenuto in altre occasioni anche con elisoccorso). Il rapido peggioramento delle condizioni cliniche non ha consentito il trasferimento in quanto il paziente non era stabilizzato e quindi non era trasportabile. 

    Il decesso è intervenuto in breve tempo nonostante l’equipe medica intervenuta abbia effettuato le necessarie manovre di rianimazione. La stessa equipe medica, dopo aver constatato il decesso, ha chiesto il riscontro autoptico diagnostico per determinare le cause della rapida morte del bambino. 

    Oggi stesso si è svolto un audit interno per verificare e rendere disponibili le informazioni circostanziate circa i fatti, gli orari precisi e il percorso assistenziale seguito da ogni singolo sanitario intervenuto“. 

    Lo comunica in una nota la Direzione della Asl di Frosinone.

    La nota di Potere al Popolo: “non chiamatele tragedie sono omicidi! Questa gestione della Sanità ha le mani macchiate di sangue”

    È di ieri la terribile notizia: all’ospedale Spaziani di Frosinone muore un bambino per Covid di soli 7 anni. Si spezza il cuore, è un dolore per tutti, un evento che fa rabbia perché inaccettabile  e lo è ancora di più se si pensa che , forse, se l’ospedale di Frosinone avesse avuto un’ambulanza disponibile si sarebbe potuta evitare la tragedia.

    “Ma questa è la situazione nel Lazio. Nello specifico nella provincia di Frosinone. Una provincia martoriata dal punto di vista sanitario: un sistema sanitario inefficiente e forse è il caso di dire pressoché inesistente. Un territorio dove la maggior parte degli ospedali sono stati chiusi o trasformati in case della salute e quelli attivi sono evidentemente sovraccaricati al punto che non si dispone di un’ambulanza per trasportare un bambino innocente e non si riescono a garantire cure ad un bacino di utenti importante” afferma Sonia Sale, attivista sociale e responsabile del nodo di Frosinone di Potere al Popolo, e continua “Questo è il frutto di un processo di privatizzazione e tagli a quello che è il servizio che uno Stato deve garantire ai cittadini. Una sanità PUBBLICA che tuteli la salute di tutti e non le tasche ed il profitto di pochi”.

    “Da sempre come Potere al Popolo Frosinone ci siamo battuti per questo: per la riapertura degli ospedali, per una sanità pubblica e gratuita. Non ci stancheremo mai di portare avanti la nostra lotta che poi è una lotta di tutti ma, oggi è tempo di stringerci attorno al dolore di questa famiglia con solidarietà e rispetto”.

    bambino patrica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}