Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Altipiani di Arcinazzo. Auto di un giornalista locale a fuoco nella notte
    Cronaca Primo piano

    Altipiani di Arcinazzo. Auto di un giornalista locale a fuoco nella notte

    le sue prime dichiarazioni: "sono stato vittima della Mafia"
    18 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una intimidazione in piena regola che, però, avrebbe potuto costare molto di più a chi l’ha subìta e cioè un cronista locale e la sua compagna incinta; secondo quanto racconta lo stesso giornalista, Francesco Digiorgio, nella notte a cavallo tra domenica e lunedì la sua auto sarebbe stata incendiata da ignoti, a seguito della pubblicazione di alcuni articoli riguardanti il bestiame vagante nella zona degli Altipiani di Arcinazzo.

    “Questo è quello che succede quando combatti la Mafia – scrive il giornalista – ti bruciano la macchina, la bruciano sotto al balcone dove dormi, con il rischio di causare una strage. Una Mafia che colpisce gli innocenti, visto che l’auto è quella della mia compagna incinta che è quasi morta dalla paura e dal dolore“.

    “Forse chi ha fatto questo – prosegue il giornalista – pensava di fare una bravata, ma non si rende conto che è alla stregua di un tentato omicidio ripreso per altro dalle mie telecamere di sicurezza. Inoltre se così pensavano di fermarmi ora sarà anche peggio perché da giornalista minacciato chiederò la scorta finché non saranno puniti i colpevoli di questo atto vile e immondo“.

    Al giornalista, la solidarietà di questa redazione.

    “Giornalisti “scomodi”: continuano intimidazioni e aggressioni”: la nota dell’Associazione Stampa Romana

     “Nel giro di poche ore abbiamo assistito all’incendio dell’auto del collega Francesco Di Giorgio e all’aggressione di una troupe del Gr1 e della collega Valeria Riccioni. Nei giorni scorsi abbiamo assistito alle aggressioni nei confronti di chi aveva la sola “colpa” di raccontare la protesta dei tassisti a Roma. Chi riporta i fatti è sempre più “scomodo” a Roma come nel resto del Lazio. A Francesco è stata incendiata l’auto perché segnala quello che accade con gli animali bovini vaganti che rappresentano un rischio per i cittadini. Il Gr1 stava riportando i gravissimi fatti accaduti ad Anzio, dove si è arrivati ad accoltellare dei testimoni persino in commissariato, dopo un efferato delitto. I tassisti che hanno paralizzato Roma, invece, non gradivano la presenza dei cronisti. Abbiamo detto basta tante volte, torniamo a chiedere un intervento delle forze dell’ordine e della magistratura affinché chi svolge una professione di pubblica utilità sia tutelato e vengano puniti i responsabili di minacce e aggressioni. Comprendiamo che il Parlamento ha altre faccende da seguire in questo momento, ma il reato di ostacolo all’informazione proposto da Stampa Romana e Ossigeno per l’Informazione diventa di fondamentale importanza a fronte della deriva che stanno prendendo i comportamenti contro i giornalisti.  

    nota a cura di Giovanni Del Giaccio Coordinatore Macro area ASR Libertà di informare
    altipiani di arcinazzo cronaca incendio primo piano vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Piglio la solidarietà si fa scuola: premiati gli studenti dell’Istituto “Ottaviano Bottini”

    24 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Importante operazione antidroga a Valmontone: la Polizia di Stato di Colleferro segna un punto a favore dello Stato

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}