Da non perdere

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Alatri. Giovanissimo ferito gravemente alla testa con un colpo di pistola

    30 Gennaio 2023

    Poste Italiane, con Polis nasce la casa dei servizi digitali in 7.000 uffici di piccoli Comuni italiani

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Due importanti e provvidenziali interventi dei tecnici del Soccorso Alpino di Collepardo
    Cronaca

    Due importanti e provvidenziali interventi dei tecnici del Soccorso Alpino di Collepardo

    a Campocatino, soccorso un ragazzo di 13 anni che si era ribaltato con il quad; a Veroli, una ragazza rimasta vittima di una caduta è stata elitrasportata all'ospedale "Santa Maria Goretti" di Latina
    18 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Due interventi distinti di soccorso ieri per i tecnici della stazione del Soccorso Alpino di Collepardo. Il primo intervento è avvenuto nella tarda mattinata in località Campocatino (comune di Guarcino) dove il conducente di un quad con a bordo un minore di 13 anni si è ribaltato nei pressi del rifugio Campovano. Sul posto – grazie alle informazioni di un escursionista – è giunta una squadra del Soccorso Alpino che dopo aver constatato diverse contusioni per il conducente e le buone condizioni generali del minore ha provveduto a trasportare i due fino al piazzale principale di Campocatino. Raggiunto il piazzale alla presenza dei Militari dei Carabinieri della stazione di Guarcino, si è atteso l’arrivo dei sanitari del 118 cui sono stati affidati i feriti. Lo zio del bimbo, un uomo di 34 anni residente a Frosinone, era con il nipote di 13 anni residente in Lombardia.

    Allertati nuovamente per un ulteriore soccorso ma questa volta in località Pizzo Deta, gli uomini del Soccorso Alpino si sono diretti verso Veroli e poi verso l’obiettivo assegnato per prestare soccorso ad un gruppo di quattro giovani di cui una ragazza che a causa di una scivolata riportava danni ad un ginocchio tali da non consentirle il rientro autonomamente. Grazie alla segnalazione ed al primo intervento di un escursionista esperto, è stato necessario stabilizzare la ragazza presso il rifugio Ciuffarella dove successivamente è giunta l’eliambulanza della Regione Lazio con a bordo il team sanitario e il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino. L’infortunata è stata dunque caricata a bordo dell’elicottero tramite verricello e condotta presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il restante gruppo è stato poi riaccompagnato a valle in sicurezza.

    CNSAS elisoccorso ospedale regione lazio santa maria goretti soccorso alpino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Frosinone. Quarant’anni di onoratissimo servizio: da oggi in pensione Gino Di Girolamo

    31 Gennaio 2023

    Colleferro Scalo. Aggredisce due giovani e distrugge le auto parcheggiate: arrestato dai Carabinieri

    31 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Frosinone. Quarant’anni di onoratissimo servizio: da oggi in pensione Gino Di Girolamo

    31 Gennaio 2023

    Piglio. La Circonvallazione Madonna delle Rose è ancora bloccata

    31 Gennaio 2023

    Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi

    31 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    TM Logistica Anagni: nessun assegno CIG percepito, lavoratori allo stremo

    31 Gennaio 2023

    Frosinone. Quarant’anni di onoratissimo servizio: da oggi in pensione Gino Di Girolamo

    31 Gennaio 2023

    Piglio. La Circonvallazione Madonna delle Rose è ancora bloccata

    31 Gennaio 2023

    Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi

    31 Gennaio 2023

    Colleferro Scalo. Aggredisce due giovani e distrugge le auto parcheggiate: arrestato dai Carabinieri

    31 Gennaio 2023

    I giovanissimi atleti del Centro Nuoto Anagni impegnati nel week-end

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.